Ci saranno le rare miasse del Canavese (chi non le conosce è giustificato, ma dopo Golosaria non ci saranno più scuse) farcite con salumi da urlo. Gli arrosticini a sfrigolare nel cofano di una storica Fiat 500 riadattata. Gli immancabili coni di fritto di pesce. E ancora, le assiette di formaggi piemontesi firmati da Assopiemonte e il vero bbq americano: un trionfo di pulled pork, baltimora pitbeef, bbq ribs, hot dog e jacked potatoes. Ma anche proposte decisamente più piemontesi, come i risotti e le paste ripiene, ravioli del plin su tutte.
Lo avrete capito. Golosaria Monferrato significa anche street food. Cucine di strada declinate in proposte irresistibili, che renderanno golosa la seconda coorte del castello di Casale Monferrato. Lo spazio sarà attivo durante tutta la manifestazione, e vivrà anche un'appendice festosa nella serata di sabato 30 marzo, fino alle 23.
E da bere? Non mancheranno le birre di sei birrifici artigianali che i visitatori di Golosaria hanno imparato ad apprezzare. Dalle birre “rock” di Bad Guy Brewery, alle birre col riso (e non solo) del Birrificio Abbà. Dalle interpretazioni personali del Conte Gelo, alle IGA di Sagrin. Fino a Rabel Birrificio del Canavese e la Birreria Artigianale Vallecellio. L'ingresso è libero, la festa assicurata!