La dodicesima edizione di Golosaria Milano si è chiusa ieri, con un migliaio di ristoratori accorsi per la presentazione del GattiMassobrio. E anche Carlo Cracco, ieri sul palco, ha ripreso il tema di questa edizione - Oltre il Buono - spiegando il senso del suo progetto di viale Accursio, con l’apertura del Garage ideato da Lapo Elkann e poi l’arrivo di Cracco in Galleria, probabilmente nei primi mesi di gennaio.
Ma Golosaria è stata il trionfo anche delle botteghe artigianali celebrate sabato pomeriggio e del vino, con la proclamazione dei nuovi top hundred 2017. Si sono tenuti 66 incontri, fra talk show, laboratorio degustazioni e incontri sul palco come quello del primo giorno con Elisabetta Soglio dedicato proprio al titolo: Oltre il Buono.
Debutto anche della Pizza Contemporanea, domenica pomeriggio, con una schiera di pizzaioli che hanno rilanciato il manifesto firmato a Vighizzolo d’Este nel 2012. E poi la presentazione dei libri della collana del Golosario, ovvero l'Apericena non esiste di Federico Francesco Ferrero, Il libro del riso Italiano di Valentina Masotti e Massimo Biloni e Subito Barbecue di Marco Agostini.