• ore 10.30/12 e 15/18 visite agli infernot di Belvedere e Palazzo Callori, che in occasione di Golosaria aprirà eccezionalmente al pubblico le sale e i giardini completamente ristrutturati
• banchi produttori del Grignolino
• alle ore 11, consegna premio “Amica e Amico del Grignolino”
• ore 12-12.30 aperitivo in piazza
• ore 15.30-16.30 visita percorso artistico G. Colonna
MERCATINO DI PRIMAVERA PER GOLOSARIA
piazza Mezzadra: Mercatino dei Bambini "Mini Market" e Mercato "Soffitte e Cantine": mercatino di roba usata (vestiti, libri, lampadari, pentole, scarpe, foto, bigiotteria); piazza del Popolo: stand gastronomici; giardino di fronte a piazza del Popolo: hobbisti; giardino Basso (ex parco giochi): stand Coldiretti e vivaisti con piante e fiori
Animazione per le vie del paese con un cuoco trampoliere e mangia fuoco
Musica per le vie del paese con country, soul and blues e la spettacolarità dello strumento "HUNG DRUM" a cura di Martino Cambursano
mostra d'arte per le vie del paese a cura di Claudio Brizzola
Comune di Vignale Monferrato | piazza del Popolo, 7 | tel. 0142933001 – 0142933651 | www.comune.vignalemonferrato.al.it
Pro Loco Vignale Monferrato | tel. 3493890259
Situato in posizione splendida su uno dei colli più alti del Monferrato, Vignale si trova al culmine del triangolo tra Asti, Casale e Alessandria. Centro fiorente già nel Medioevo, oggi presenta tracce del suo passato nel centro storico dominato da una torre medioevale e da Palazzo Callori, bella dimora signorile del XV secolo, oggi in fase finale di restauro. Degli edifici storico-culturali e religiosi meritano una visita la chiesa di San Bartolomeo costruita tra il '700-'800, all'interno della quale si conservano affreschi di Luigi Morgari e un crocifisso del XVI secolo.