

#Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
banco d'assaggio e degustazioni guidate con i grandi rossi del Monferrato
#Enoteca dei Top Hundred
Gli spumanti premiati da Paolo Massobrio e Marco Gatti
#A tu per tu coi produttori
L'incontro con le migliori espressioni spumantistiche dei territori italiani
#Champagne
Un percorso sensoriale tra le bollicine d'Oltralpe, firmato Petit Perlage
Bd’A Consorzio Tutela Brachetto d’Acqui DOCG
Alla scoperta del Brachetto d’Acqui docg e l’Acqui docg
#Food & Street Food
Proposte nel segno della tipicità territoriale, pensate per accompagnare i vini in degustazione
#Partner
Sono storici amici di Golosaria, che porteranno ad Uviglie le loro originali suggestioni
GROSJEAN | Quart (AO) – Montmary Rosè Extra Brut – Metodo Classico
CANTINA SOCIALE DI VINCHIO VAGLIO SERRA | Vinchio (AT) - I Tre Vescovi Rosè - V.S.Q. Brut Metodo Classico
LA CHIARA | Gavi (AL) – Spumante Metodo Classico Brut
FRANCONE | Neive (CN) - Valsellera Brut Rosé Metodo Classico
GIUSEPPE CONTRATTO | Canelli (AT) – Millesimato 2013 pas Dosè
HIC ET NUNC | Vignale Monferrato (AL) – Marsià – Spumante Brut Rosè
PAOLO BERUTTI | Santo Stefano Belbo (CN) – Alta Langa Brut 2015
VILLA REMOTTI | Fubine (AL) – Metodo Classico Rosè e Metodo Classico Petit Perlagè
VITE COLTE | Barolo (CN) - Pinot Nero Molinera E. Brut
BARONE PIZZINI | Provaglio d'Iseo (BS) – Franciacorte Animante Extra Brut
BOSIO SOC. AGR. | Corte Franca (BS) – Franciacorta Brut
CASTELLO DI BONOMI | Coccaglio (BS) – Franciacorta Saten
LAZZARI DI GIOVANNI E DARIO SOC. AGR. | Capriano del Colle (BS) – Adamah Metodo Classico Extra brut 2014
MONSUPELLO | Torricella Verzate (PV) – Pinot Nero USQ Nature
TENUTA ROVEGLIA | Pozzolengo (BS) – Lugana Spumante Brut
VIGNE OLCRU | Santa Maria della Versa (PV) – Verve 2013 Pinot Nero Metodo Classico VSQ
COLMELLO AZ. AGR. | Castelcucco (TV) - Duse Asolo Prosecco Superiore Millesimato Dry 2018
GIANNI TESSARI | Roncà (VR) – 36 Mesi Lessini Durello Metodo Classico
LE TENDE AZ. AGR. | Lazise (VR) – Voluttà Bardolino Chiaretto Doc Spumante Brut BIO
SAN GIUSEPPE AZ. AGR. | San Pietro di Feletto (TV) – Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Millesimato 2018
CANTINA ROTALIANA DI MEZZOLOMBARDO | Mezzolombardo (TN) – Riserva 2010 Brut Trento
CORVEE | Cembra Lisignano (TN) - Trentodoc Brut Rosè (24 mesi)
MARCO TONINI | isera (TN) – Trentodoc Nature Riserva “Le Grile” 2013
VIVALLIS | Nogaredo (TN) – Trentodoc Valentini di Weinfeld 2015
ARUNDA | Meltina (BZ) - Arunda Riserva 2012
LURETTA | Gazzola (PC) – VSQ Principessa
PALTRINIERI GIANFRANCO | Sorbara (MO) – LaRiserva – spumante Riserva Sorbara in purezza
TENUTA FORCIROLA | Bomporto (MO) – Francesco Bellei & C. Brut Rosso Metodo Classico 2014
DCASADEI | Pontassieve (FI) – Castello del Trebbio Brut M.C. 2015
PIEVALTA | Maiolati Spontini (AN) – Perlugo Zero Metodo Tradizionale
CANTINE DEL NOTAIO | Rionero in Vulture (PZ) – La Stipula Rosè 2013
LIBRANDI | Cirò Marina (KR) – Rosaneti
RIOFAVARA | Ispica (RG) – Metodo Classico Sicilia
Un percorso sensoriale tra le bollicine d'Oltralpe, firmato da Petit Perlage, corredato da un calendario di masterclass sull'importanza del vitigno nella spumantizzazione dello Champagne.
sabato ore 17 | Terroir champenois, combinazione unica la mondo
domenica ore 12 | Champagne e mineralità, vero o falso?
domenica ore 14.30 | La rivincita del Pinot Meunier
Un vero e proprio salotto della Barbera dove gli appassionati potranno dialogare con i produttori presenti e assaggiare le etichette aderenti al Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato. Non solo Barbera però, perché nella grande enoteca allestita per l’occasione ci saranno anche Freisa, Nebbiolo, Albugnano, Ruché e Arneis.
L'affondo sarà integrato da tre wine tasting.
• sabato ore 15 | Dieci anni di Barbera d’Asti Docg. Conduce Paolo Massobrio
• sabato ore 18.30 | La Barbera generazione acciaio: degustazione di Barbera d’Asti. Conduce Paolo Massobrio
• domenica ore 16 | Viaggio tra gli autoctoni del Monferrato. Conduce Marco Gatti
STAND SINGOLI
Azienda Agricola Fea - Calosso (AT)
Cascina Bricchetto - Asti
Cascina Bricco Ottavio - Buttigliera D'Asti (AT)
Cascina Carlén - Nizza Monferrato (AT)
Cascina Gilli - Castelnuovo Don Bosco (AT)
Cascina La Barbatella - Nizza Monferrato (AT)
Cascina Lana - Nizza Monferrato (AT)
Cascina Montariolo - Alfiano Natta (AL)
Erede di Chiappone Armando - Nizza Monferrato (AT)
Guasti Clemente - Nizza Monferrato (AT)
Tommaso Bosco - Castagnole Monferrato (AT)
Vinchio & Vaglio Serra - Vinchio (AT)
ENOTECA BARBERA
Agricola Tommaso Bosco - Ruchè di Castagnole Monferrato docg
Braida di Bologna Giacomo - Barbera d'Asti docg
Cantina Fasoglio - Albugnano DOC
Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli - Barbera d'Asti docg
Cantina Sociale di Mombercelli Terre Astesane - Barbera d'Asti docg
Cantina Sociale di Vinchio e Vaglio Serra - Barbera d'Asti docg
Cascina Bricco Ottavio - Freisa d'Asti doc
Cascina Carlén - Piemonte doc Cortese
Cascina Castlet - Barbera d'Asti docg Superiore
Cascina Gilli - Freisa d'Asti doc
Cascina La Barbatella - Barbera d'Asti docg
Cascina Lana - Nizza docg
Erede di Chiappone Armando - Barbera d'Asti docg
Fea Azienda Agricola - Barbera d'Asti doc
Guasti Clemente - Barbera d'Asti docg Superiore
La Montagnetta - Freisa d'Asti doc Superiore
Marchesi Alfieri - Barbera d'Asti docg
Michele Chiarlo - Barbera d'Asti docg
Montariolo Società Agricola - Barbera d'Asti docg
Poggio Ridente - Ruchè di Castagnole Monferrato doc
Tartaglino Ezio - Barbera d'Asti docg Superiore Colli Astiani
Tenuta Santa Caterina - Barbera d'Asti docg Superiore
Vada Azienda Agricola - Barbera d'Asti docg Superiore
Per secoli la credenza popolare attribuì al “Vinum Acquense” mirabolanti virtù afrodisiache. Nel Castello di Uviglie si potrà scoprire il Brachetto d’Acqui docg unico al mondo e l’Acqui docg dall'inconfondibile nuance rosé, che racconta una storia antica, quando già a inizio Novecento esisteva questa versione che si usava accompagnare ai piatti della tradizione piemontese. Al Brachetto sarà dedicato il wine tasting di domenica (ore 17), dal titolo "L’aromatico tra secco e dolce: il Brachetto".
STAND SINGOLI
Bragagnolo Vini Passiti | Strevi (AL)
Cascina Bastieri az. agricola | Terzo d’Acqui (AL)
Tre Secoli | Mombaruzzo (AT)
B8 az. agricola | Ricaldone (AL)
Proposte food nel segno della tipicità territoriale, pensate per accompagnare i vini in degustazione. Per un piacere a 360°.