Golosaria Milano è il più grande paniere di qualità d'Italia. Vediamo alcune novità

Mancano ancora quattro mesi alla ventesima edizione di Golosaria Milano (1-3 novembre 2025), ma le adesioni food sono già tantissime. Oltre 100 le aziende che hanno scelto la manifestazione per affacciarsi sul palcoscenico milanese. Con tantissime novità. A partire dai salumi, dove a fianco delle conferme storiche come Antica Corte Pallavicina, Marco D’Oggiono, Thogan Porri, Quack e Le Glacere col prosciutto di San Daniele, troviamo per la prima volta Salumi Migliorati, leader del cotechino vaniglia e Smarano Salumi di Fratelli Corrà con la loro buonissima mortandela. Tante le novità anche tra i dolci, con nomi come Sottozero Pennestri (gelati e dolci), Golosità Pasticcerie & Green Lab, Greg Sweet (biscotti artigianali), i torroni di D. Barbero 1883 e il panettone di Giotto, prodotto nel carcere 2 Palazzi di Padova. 

Non mancheranno i formaggi, tra conferme come i F.lli Brugnoli e i loro Parmigiano Reggiano e il montebore del Caseificio Terre del Giarolo, ma anche autentiche novità come La Cascina delle Pantane, produttrice di ottimi pecorini bio. Spazio poi per gli ortaggi, con i Carciofini Menchi, i legumi di Legù e l'aglio nero (e non solo) di Umami of Land and Ocean. Chi ama liquori e distillati, non dovrà perdere le grappe di Domenis 1898 e quelle di Distilleria Berta, come i liquori unici di Scuppoz Liquori d'Abruzzo, l'ottimo Amaro Rubino e il Gin di Naturae Gin. E ancora, l'aceto balsamico di Acetaia Serni, la pasta straordinaria di Pasta Bossolasco e quella de Le Terre del Cardinal Montelpare. 

Chiudiamo con un poker di sfiziosità da non perdere: l'offerta sottovetro a tutto tondo di SoloTreviso, i mitici peperoni cruschi di Agricola Libone, la caponata da urlo di Fratelli Burgio e le spezie indonesiane di Spice Ship Vanilla. Un ritorno, quest'ultimo, dopo i successi delle ultime edizioni. Non vediamo l'ora!