Dai Top Hundred ai migliori ristoranti, dalle botteghe storiche alle aziende più innovative. Ecco tutte le categorie e i riconoscimenti che celebreranno l'eccellenza italiana che sa guardare al futuro, con i partner che hanno sposato la nostra filosofia

Il palco di Golosaria è da sempre lo specchio della nostra guida, ilGolosario, il luogo dove i volti e le storie dei migliori artigiani e ristoratori d'Italia prendono vita. Per l'edizione 2025, il nostro viaggio attraverso la Penisola seguirà un filo conduttore preciso, che è anche il tema della manifestazione: il Gusto dell'Innovazione. Quest'anno, i nostri riconoscimenti andranno a chi non si limita a custodire la tradizione, ma la sa reinterpretare, guardando al futuro con coraggio, creatività e un approccio sostenibile.
Sarà un omaggio all'Italia del gusto che sperimenta, che investe in nuove tecnologie e che crea modelli di business inediti, senza mai perdere il legame con il territorio e la qualità della materia prima. Ecco, categoria per categoria, i protagonisti che celebreremo, accanto ai prestigiosi partner che hanno condiviso e sostenuto la nostra visione.
I Grandi Vini e l'Eccellenza Artigiana
Come da tradizione, il cuore pulsante delle premiazioni saranno i Top Hundred, il riconoscimento ai 100 migliori vini d'Italia scoperti da Paolo Massobrio e Marco Gatti che negli anni si è così strutturato per rendere onore a un panorama di eccellenze sempre più ricco: Top Hundred, Top Hundred Storici e un Padre del Vino, Fausto Maculan che si aggiunge ad uno storico elenco. A premiare queste eccellenze enologiche, per la 2^ edizione sarà Banco BPM, mentre AGN ENERGIA darà un riconoscimento alle 12 migliori aziende vitinicole raccontate su IlGolosario Wine tour, la guida all’enoturismo italiano. Appuntamento domenica 2 novembre alle ore 11.
I Comuni virtuosi e i Campioni del Golosario 2026
Un premio speciale sarà dedicato ai 10 Comuni Virtuosi d'Italia, che uniscono la sostenibilità ambientale all'eccellenza enogastronomica, realizzato insieme a Comieco, che saliranno sul palco sabato 1 novembre, dopo la premiazione dei Campioni del Golosario 2026, ossia gli artigiani citati sul best seller IlGolosario che meglio interpretano il tema di quest’anno legato alla Contemporaneità. Quindi la parte dedicata ai negozi di qualità.
- Le Migliori Botteghe d’Italia che contemplano i negozi del formaggio, le salumerie e macellerie premiate da Guffanti dal 1876.
- Le Migliori Boutique del Gusto e le gastronomie con il riconoscimento firmato da Pasta Martelli.
- Le Migliori Pasticcerie, dove la dolcezza sposa l'innovazione, premiate dal Consorzio Tutela dell'Asti DOCG.
- Le Migliori Gelaterie, avanguardia del gusto in Italia, in collaborazione con Babbi.
- Le Migliori Panetterie, dove la ricerca su farine e lievitazioni è costante, premiate da Petra Molino Quaglia.
- Le Migliori Enoteche, veri e propri presìdi culturali del vino, premiate da Citra Vini.
Il Mondo della Ristorazione: dalla Tradizione alla Contemporaneità
La ristorazione è il campo dove l'innovazione trova la sua massima espressione. I nostri riconoscimenti, suddivisi per tipologia, vedranno sul palco:
- I Nuovi Ristoranti, ovvero le migliori tavole scoperte quest'anno, premiate da Pasta Massi.
- I Ristoranti storici della guida che hanno rappresentato le Migliori tavole dell'anno, premiati dal Consorzio Franciacorta.
- Le Trattorie di Lusso, che elevano la cucina della tradizione a un'esperienza gourmet, premiate da Pregis.
- Le Trattorie, cuore pulsante della cucina autentica, premiate dal Consorzio Tutela Vini Barbera d'Asti e Vini del Monferrato.
- Le Pizzerie, che onorano una grande tradizione italiana, premiate da Molecola.
- Le Pizzerie Contemporanee, dove la ricerca sugli impasti ha raggiunto nuove vette, hanno il supporto di Petra Molino Quaglia.
- Gli Agriturismi, che incarnano il legame indissolubile tra campo e tavola, premiati da Campagna Amica.
A questi, che rappresentano i premi speciali, si aggiungono i tanti ristoratori che il lunedì saliranno sul palco della manifestazione in quanto valorizzati dai due massimi riconoscimenti della guida ovvero il Faccino Radioso e la Corona Radiosa e la Corona Rossa (il nostro massimo simbolo di eccellenza), saranno premiati da Acqua Lauretana.