L’Agricola Agorà nel 2018 ha iniziato a coltivare ulivi sulle colline di Ozzano Monferrato. Sono più di 2.000 piante di cultivar Leccino, Pendolino, Coratina, Moraiolo e Frantoio distribuite su oltre 5 ettari che, nel 2020, hanno dato il primo extravergine. Sempre nel 2020 l’azienda di Luca Piazza ha avviato la conversione al biologico, che terminerà con la certificazione nel 2023.
Altra tappa importante è stata nel 2021 l’apertura di un frantoio aziendale a Trino (Vc) per la frangitura delle proprie olive, arrivando così ad avere – prima azienda in Piemonte – la filiera completa del prodotto: dalla cura degli ulivi all’imbottigliamento e vendita dell’olio L’extravergine si chiama Smeraldo, come la pietra preziosa con cui ha in comune il colore verde e luminoso, un fruttato medio di grande equilibrio e di bassissima acidità. Al palato rivela note di mandorla, carciofo ed erba appena tagliata. Esalta il sapore delle carni bianche e la delicatezza del pesce, ma è da provare anche su una bruschetta e con i formaggi.
olio e aceto