Val Maira, erbe spontanee e antiche ricette occitane: questi gli elementi che hanno ispirato Stefano Vindrola e Gabriele Berruti nella produzione dei loro liquori. Gli ingredienti, dal serpillo alla genziana e all'achillea (esclusa l'Arthemisia mutellina, specie protetta usata per il Genepy), sono raccolti sui sentieri alpini del monte Chersogno e lasciati essiccare naturalmente.
La produzione è artigianale: dalla macerazione e infusione a freddo delle erbe in alcol (20-40 giorni), al filtraggio, fino all'imbottigliamento. Tra i prodotti di punta, spiccano il classico Genepy, ma anche i liquori Genzianella, Achillea, Arquebuse e il Serpoul ottenuto dal Timus Serpillum.
liquori e distillati