I 100 migliori vini d’Italia novità (+ 81 storici) si ritroveranno sul palco di Golosaria domenica 2 novembre

Come ogni anno, per la ventiquattresima volta, il 15 settembre è stato il Top Hundred day. La regola di questo riconoscimento è che non venga mai premiata la cantina degli anni precedenti. Quindi 2.400 vini in 24 anni. Paolo Massobrio e Marco Gatti hanno dunque svelato i 100 migliori vini italiani novità assolute e i Top Storici, ovvero 81 cantine già premiate negli anni precedenti, ma con la scommessa di esserci con un vino diverso da quello delle edizioni passate. > Consulta l'elenco.
“È un esercizio – spiega Marco Gatti, che nel 2002 ideò i Top Hundred – che ci costringe a ricercare in continuazione, per scoprire che il mondo del vino italiano è dinamico e in continua evoluzione”. “Ne fa fede – ribatte Paolo Massobrio – la presenza di tanti giovani che salgono sul palco di Golosaria, ma anche l’osservazione della carta dei vini sulla piazza di Milano, che è stata condizionata da queste nostre scoperte che hanno spiazzato le cosiddette “carte dei vini fotocopia” per andare verso la distinzione. È come se avessimo dato uno strumento ai ristoratori per tornare a fare quegli osti capaci di raccontare un vino”.
Le 181 cantine saranno protagoniste domenica 2 novembre alle ore 11 sul palco di Golosaria Milano, per la consueta premiazione dedicata. Il vino, tuttavia, sarà nel cuore dello spazio espositivo, con oltre 100 produttori presenti che espongono e altri 150 che metteranno in assaggio il proprio vino nella grande Enoteca di Golosaria.