L’azienda agricola Bessich inizia la sua storia nel lontano 1959, quando Antonio Bessich raggiunge queste terre dalla vicina Istria ed inizia la produzione vinicola insieme al figlio Luciano. Negli anni la produzione si e’ via via affinata e specializzata grazie all’impegno di Luciano; questa passione e’ stata tramandata al resto della famiglia: alle figlie Daniela e Alessandra, ai figli Roberto e Fabio e alla moglie Giuditta, i quali continuano con impegno e dedizione nel solco tracciato in molti anni di lavoro.
L’azienda agricola si sviluppa nel Friuli Occidentale, abbracciando la provincia di Pordenone, i terreni sono di origine fluviale, quindi tipicamente ghiaiosi e sassosi, vocati alla coltura della vite. Attualmente i 19 ettari vitati accolgono un ampio mix di vigneti: merlot, cabernet franc, refosco dal peduncolo rosso, chardonnay, friulano, verduzzo, pinot grigio, traminer aromatico, sauvignon, glera.
La Selezione Bessich comprende vini che prendono il nome dai borghi di Roveredo in Piano, a simboleggiare un legame con il territorio ancora più forte, ancora più prezioso: il Puart un Sauvignon dalle mille sfumature, fruttato e fresco, il Còdes, una selezione particolare di Traminer Aromatico, dal grappolo piccolo, di colore giallo rosso ramato dal sapore speziato, il Forcjates, una selezione di Cabernet Franc di rara qualità; il Tavieles, prodotto con uve di Refosco dal Peduncolo Rosso accuratamente diradate in pianta e selezionate alla raccolta, il Tornielli Rosso, fiore all’occhiello dei vigneti del nostro territorio e maturato in Tonneau, prende il nome dalla località in cui la famiglia Bessich vive.



