Negli anni Settanta, tra gli scaffali di una biblioteca a Marina di Ravenna, il professor Umberto Randi scoprì un antico libro di cucina che svelava la ricetta dei Biscotti Bizantini. Realizzati con ingredienti semplici, privi di grassi animali, conquistarono nonna Franca, che per quasi cinquant’anni li sfornò con passione. Nel 2021, grazie al nipote Jacopo e all’amico Lorenzo, nasce una start-up innovativa, sorta in un ex laboratorio di pasticceria chiuso durante la pandemia.

Dalla ricetta originale all'uvetta sono nate in questi anni diverse varianti di gusto, sia dolci che salate, che mantengono l'iconica forma e l'inconfondibile fragranza delle originali tessere dolci. Dal 2024 l’azienda è certificata biologica e utilizza farine locali provenienti dalla Romagna, nel segno della filiera corta. I biscotti si possono acquistare online o nei negozi specializzati.

Galleria multimediale

hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger

Dove siamo

Contatti
Indirizzo

viale Santi Baldini, 16
Ravenna (Ravenna)

Recapiti telefonici

Tel. 3792405652

vai al sito

I Prodotti