Se ancora non vi è capitato, provate la goduria contadina, di stretta osservanza astigiana, di mangiare un salame cotto fatto come si deve con un pane fragrante (la Monferrina o il Grosso di Tortona) accompagnato da un bicchiere di Barbera. Paradiso!

Dici Angelo Bona e pensi a un salume nato povero e oggi diventato una vera specialità: il salame cotto. Per realizzarlo si utilizzano diverse parti magre del maiale, spalla e rifilature, macinate in modo più o meno fine, cui vengono aggiunte parti grasse dell’animale come il lardo e la pancetta. Il tutto viene poi salato e aromatizzato con miscele di spezie che cambiano a seconda della zona di produzione.

L’usanza di produrlo viene conservata qui e in poche altre macellerie del Monferrato che infatti si sono unite in associazione per tutelarlo. Il forte legame dell’azienda con il territorio è ben visibile anche in altri eccezionali prodotti: il Salom ed Nissa, un salame crudo a marchio registrato che ha nell’impasto il Nizza Docg che gli dona particolare morbidezza, il Salame al tartufo bianco, nella stagione invernale, e il Salame con Nocciola Piemonte Igp, caratterizzato da un gioco di consistenze davvero interessante, oltre ai prodotti più tradizionali come il classico salame crudo, la salsiccia, la pancetta e, nella stagione invernale, il cotechino.

Galleria multimediale

hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger

Dove siamo

Contatti
Indirizzo

via Carlo Alberto, 128
14049 Nizza Monferrato (Asti)

Recapiti telefonici

Tel. 3498912239

Social

I Prodotti

Contattaci

Richiedi informazioni o prenota un appuntamento per parlare con il nostro team