Modeano è un piccolo borgo agricolo al margine occidentale della Riviera Friulana, a metà strada fra Venezia e Trieste. Qui coltivavamo le viti già dal 1982, ma nel maggio 2023 c'è stato un nuovo inizio: Luca e Andrea Cisorio hanno deciso di intraprendere la gestione della vecchia cantina del borgo. La coltura della vite in questa zona, appartenente alla centuriazione di Aquileia, risale all’epoca romana. La storia di Modeano ha un punto di svolta con l’acquisto del fondo da parte di Norberto Marzotto che all’inizio del Novecento dà vita ad un’azienda modello.

A lui si deve il rilancio della produzione viticola e la costruzione della cantina, della scuola e della chiesetta della Madonna del Rosario. La sede aziendale si trova nella Villa Bertuzzi-Ferrari e negli edifici adiacenti, circondati da un parco ricco di alberi secolari. I vigneti di proprietà, aventi una superficie di 32 ettari, circondano la sede aziendale. Le forme di allevamento della vite, Guyot o Silvoz, consentono la formazione di chiome strette e ordinate, attraverso le quali possono passare liberamente l’aria e la luce. Così sono allevate tredici diverse varietà di uve, tra cui la maggioranza è costituita dalle uve a bacca bianca: friulano, malvasia istriana, la ribolla gialla e il verduzzo friulano, sia classici internazionali di lunga consuetudine come il pinot grigio, il sauvignon bianco e lo chardonnay. Spiccano tra i rossi, il Penğ dalla parola in Friulano che significa consistente, importante prodotto unendo il refosco con il merlot leggermente passito.

Galleria multimediale

hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger

Dove siamo

Contatti
Indirizzo

via Palazzolo, 3
Pocenia (Udine)

Recapiti telefonici

Tel. 3477740463

vai al sito

I Prodotti