L’azienda agricola CANCILA si trova a Castelbuono (Pa), fondata nel 1986 da Sig. Vincenzo Cancila. Dedita all’allevamento di bestiame fino al 2005, anno in cui il Vincenzo decide di vendere il bestiame e dedicarsi ai propri alberi di ulivo e, facendo incuriosire i figli Nicola e Lorenzo che cominciano ad aiutarlo e seguirlo in tutte le fasi battezzando il loro frutto OLIO CANCILA. A causa dei problemi di salute del Sig. Vincenzo nel 2015 Lorenzo, Nicola e la Mamma Marianna prendono completamente in mano le redini dell’azienda. Le cultivar presenti nel loro uliveto sono: Crastu. Autoctona del parco delle Madonie. Nerba e verdello. Varietà entrambe in via di estinzione, infatti se ne trovano alcune piante solo nel versante occidentale della Sicilia.
Nocellara del Belice tipica del trapanese e regina delle olive in Sicilia. Dall’olio Evo ricavato da queste olive ne vengono realizzati 2 tipologie: La Linea FIUMARA ottenuta dal bland di tutte e 4 le varietà. La Linea Marianna. Vero e proprio fiore all’occhiello dell’azienda. Olio ottenuto da olive Crastu e Nocellara del Belice. Linea che Lorenzo e Nicola hanno dedicato alla Mamma Marianna. Le bottiglie sono numerate e meno di 500 con una etichetta in legno incisa a laser. Le olive vengono molite giornalmente, sia la pasta prima che l’olio dopo non superano mai la temperatura di 27 gradi. Negli anni i Cancila aggiungono altre colture rigorosamente autoctone: Il pomodoro siccagno siciliano da cui fanno la passata di pomodoro, pomodori secchi in olio e paté di pomodori secchi. Il Carciofino spinoso Palermitano che viene lavorato a mano, messo sott’olio o trasformato a paté. Paté che appunto fanno anche con le olive nere Nerba e di olive verdi Nocellara del Belice. Ultimamente si stanno avvicinando molto al mondo della Manna in collaborazione con la Battaglia Srl cominciando a produrne qualche piccola quantità con l’aiuto dell’amico Pasquale Cordone; persona molto nota nel territorio per la competenza. Alla fine e non per ultimo i fratelli CANCILA producono anche origano confezionato in vasetti da 10gr. Che insieme alla linea Marianna vantano il fatto di essere stati richiesti come bomboniere per diverse occasioni.