Spineda deve il suo nome alla antica composizione del suo territorio, un tempo paludoso e invaso da rovi e sterpi. Questa zona ha da sempre come vino di riferimento il Lambrusco mantovano, prodotto nei comuni limitrofi di Viadana e Sabbioneta, che si trovano nella provincia di Mantova ma fanno parte della Diocesi di Cremona.
Davide ed Emanuele Caleffi, consapevoli della bontà finora inutilizzata del territorio – sono ancora oggi gli unici produttori e imbottigliatori della provincia – hanno recuperato i metodi di produzione tradizionali, ricorrendo al metodo ancestrale della rifermentazione in bottiglia; e quindi producendo quattro tipologie di lambrusco, con la varietà autoctona viadanese come protagonista, insieme a lancillotta e salamino. La prova del loro impegno quotidiano è il delizioso Lambrusco Frizzante Rosso “Ven Ros”, fatto con uve lambrusco viadanese (75%), lambrusco salamino (20%) e ancellotta (5%), nostro Top Hundred, premiato a Milano nell’edizione di Golosaria 2022.