La tradizione casearia della famiglia Capoferri si tramanda da generazioni: da nonno Giovanni, che stagionava i formaggi in cantina, fino ad Aldo Capoferri e ai suoi figli Andrea e Claudio. Nel cuore della Valcalepio, vicino al Lago d’Iseo, la loro azienda artigianale è un esempio di passione e dedizione.
Il fiore all’occhiello è lo Stracchino del Monte Bronzone, un formaggio della tradizione locale prodotto con latte crudo proveniente dagli allevatori che pascolano sui Colli di San Fermo e Monte Bronzone. La lavorazione segue un metodo antico: il formaggio fresco viene salato a mano e rigirato due volte al giorno, anche nei giorni festivi, fino a raggiungere la perfetta stagionatura.
L’offerta include anche formaggi Dop come Taleggio, Quartirolo Lombardo e Grana Padano, oltre a Bitto Dop e Formai de Mut Dop, entrambi frutto della tradizione d’alpeggio. Completano la produzione specialità a base di latte caprino, ovino e bufalino.
formaggi