Classica cascina piemontese, in terra di barbera e moscato, nasce a fine Ottocento come proprietà di Carlo Marchisio, detto il Carlòt - da cui il nome - prima di passare alla famiglia Mo che tuttora ne ha la proprietà. Dieci ettari di terreno che danno vini iconici di questo territorio.
Tra i migliori quelli che arrivano dalla cotè lngarola dell'azienda, come il Langhe Nebbiolo “Clòde” 2020, Top Hundred 2023 che all'olfatto si mostra decisamente piacevole con la viola e le erbe aromatiche. In bocca è fine, elegante, con un tannino ben levigato. Altri vini da conoscere sono il Barbaresco “Camerenda”; la Barbera d'Asti Superiore “Votiva”, la Barbera d'Asti “Runc” e, tra i bianchi, lo Chardonnay “Ai Pian” e soprattutto le varie interpretazioni del Moscato (metodo classico, Asti, secco).