Il Roseto della Sorpresa, con i suoi 14.000 metri quadrati e cento di specie di rose fiorite, sarà visitabile in occasione di Golosaria
Immaginate 14.000 metri quadrati di giardino e cento di specie di rose fiorite. Non riuscite a immaginarli? Potrete vederli durante l’edizione 2025 di “Golosaria tra i castelli del Monferrato” a Castell’Alfero, in provincia di Asti. Il nome del giardino è “Roseto della Sorpresa”, si trova in Regione Perno,52 e sarà visitabile sabato 17 maggio dalle ore 15 alle ore 19, ma anche domenica 18 maggio come tappa della passeggiata “Alla scoperta dei colori del Monferrato” in partenza alle ore 15 da Piazza Castello (info: www.golosaria.it/it/castellalfero-2025).
Il Roseto, riconosciuto come Giardino storico di interesse botanico dalla Regione Piemonte, raccoglie la collezione di rose voluta e curata in decenni di ricerca e passione da Piero Amerio, Docteur de recherche all’Université de Paris, Professore emerito di psicologia sociale all’Università di Torino, a lungo Direttore del Dipartimento di Psicologia e Presidente della Società Italiana di Psicologia di comunità. Autore di numerosi saggi di ambito psicologico e libri di poesie, Amerio ha creato un luogo speciale sul piano botanico: la collezione di rose annovera, infatti, specie provenienti da tutto il mondo, comprese tipologie di rose europee antiche ormai scomparse. Oltre all’aspetto prettamente scientifico, il Giardino della Sorpresa – “Sorpresa” è il nome della casa di campagna che si trova sul terreno del giardino – il “museo vivente” di Amerio offre l’opportunità della scoperta, ma anche della riscoperta evocativa.
Nel programma completo delle iniziative organizzate a Castell’Alfero in occasione di Golosaria Monferrato, anche il Concerto – Duo ConTatto di sabato 17 maggio, alle ore 21, nel Salone Verde del Castello dei Conti Amico con Stefano Spallotta - chitarra e Massimiliano Pinna – pianoforte (Fantasie dal giardino incantato: musiche di Diabelli, Carulli, Ravel. A cura di Associazione culturale APS Voglia di musica) e, domenica 18 maggio, la visita guidata al piano nobile del Castello alle ore 15.30 (€ 3,50).