I passi avanti compiuti dalla Barbera hanno trovato casa a Milano dove questo vino è apprezzato in tutte le sue sfaccetture. Ma da scoprire sono anche le altre perle del Monferrato e ci onora che il terreno di questa esperienza possa essere Golosaria.

La barbera è il vitigno più diffuso sul territorio piemontese: il 35% della superficie pari a 50mila ettari concentrati soprattutto nel sud del Piemonte, tra Astigiano e Alessandrino. Il Monferrato, insomma, dov’è possibile trovare la Barbera d’Asti Docg (anche nella declinazione superiore), a cui si è aggiunto il riconoscimento della zona Nizza. Ma i vini del Monferrato tutelati dal Consorzio comprendono anche altre 10 DOC (Albugnano, Cortese dell'Alto Monferrato, Dolcetto d'Asti, Freisa d'Asti, Piemonte, Monferrato, Malvasia di Castelnuovo Don Bosco, Loazzolo, Grignolino d'Asti e Terre Alfieri) e due DOCG (Ruché di Castagnole Monferrato e Terre Alfieri).

A Golosaria sarà possibile vivere un’occasione unica per conoscere a fondo questo vini e immergersi nelle tante declinazioni territoriali grazie a un fornito banco d'assaggio. Focus poi con il wine tasting di sabato 5 novembre (ore 14.15) dedicato all'identità della Barbera d'Asti, che vedrà una verticale di annate storiche realizzata in collaborazione con Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato. Sarà condotta da Paolo Massobrio con il presidente del Consorzio Filippo Mobrici.

Galleria multimediale

hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger

Dove siamo

Contatti
Indirizzo

piazza Vittorio Emanuele II, 10
14055 Costigliole d'Asti (Asti)

Recapiti telefonici

Tel. 0141324368

vai al sito

I Prodotti

Contattaci

Richiedi informazioni o prenota un appuntamento per parlare con il nostro team