Benchè poco elevata (147 m. s.l.m.) la collina di San Colombano, a una manciata di chilometri da Milano, offre condizioni ottimali per la produzione di un vino apprezzato per le sue caratteristiche. I riferimenti storici, documentati a partire dal Trecento, parlano di un vino di qualità che nasce dal laborioso rapporto fra la professionalità dell’uomo e la vocazionalità del territorio, premiato nel 1984 con il riconoscimento di zona a DOC.
L’antica tradizione enologica è supportata dalla presenza del Consorzio Volontario Vini D.O.C. San Colombano che dal 1987 riunisce 18 produttori, titolari delle più importanti aziende dei paesi collinari, firmarono l’atto di costituzione per tutelare, valorizzare e difendere la produzione ed il commercio del vino a denominazione di origine controllata.



