Mombercelli d'Asti, 1838: Filippo Barbero, confetturiere, inizia una storia di famiglia. Il figlio Melchiorre, nel 1883, fonda la ditta di produzione di torroni. Oggi, sette generazioni dopo, il torrone friabile Barbero è un'icona: nocciole Piemonte Igp (51%), miele millefiori locale e albume fresco, cotti a vapore per circa 7 ore e riposti a mano in stampi di faggio.
L'offerta si è ampliata: torroni morbidi (nocciola, pistacchio, ricoperti), dragées, tartufi, cri cri, boeri, grissini rubatà al cioccolato, cioccolatini ripieni, Nocciolone, gianduiotto, Pistacchiotto e TorronJotto. Novità recente, il gelato, con l'immancabile gusto torrone. Una vera e propria dinastia del torrone.
dolci
 Galleria multimediale
                    Galleria multimediale                



