Due giovani e un piccolo caseificio che è la dimostrazione di quanta passione possa portare a prodotti di altissima qualità. Siamo stati a trovarli nella loro frazione di Trontano, ammirati oltremisura dal lavoro quotidiano che ha aggregato altri giovani, nel segno della Colleganza

Quando abbiamo assaggiato il Grasso d’Alpe del Monscera - prodotto solo in preziose 900 forme - la mente è corsa a un’altra fuoriserie della nostra predilezione, il Bettelmatt, e la similitudine non è del tutto fuori luogo. Ma ci sono piaciuti anche il Nostrano di Cosasca (molto buono nelle sue due stagionature assaggiate), il Quarata (la forma è simile al taleggio, ma la consistenza più asciutta) quindi la caciotta, la ricotta e il fior di latte, quando mai insolito a queste altitudini.
 

Merito di una coppia di appassionati come Jodi Maccagno e la sua compagna Margherita Chiolini, che è la casara. Lui gestisce il punto vendita – che è dotato di una galeotta sala degustazione – dove si possono assaggiare anche i salumi da loro prodotti, che annoverano mocetta, bresaola, salame crudo, pancetta, un ottimo prosciutto crudo e un leggero affumicato, la polenta e persino la pasta ripiena (le ruote di Cosasca). Tutti prodotti che si possono acquistare anche attraverso lo store on line.

Galleria multimediale

hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger

Dove siamo

Contatti
Indirizzo

via Quarata, 16
25859 Trontano (Verbano-cusio-ossola)

Recapiti telefonici

Tel. 3465433448

vai al sito

I Prodotti

Contattaci

Richiedi informazioni o prenota un appuntamento per parlare con il nostro team