Il progetto Equimilk nasce dalla visione della dottoressa Tatjana Falconi, medico veterinario specializzata in medicina equina, con l'obiettivo di produrre latte di cavalla per consumo umano. Questo latte si distingue per l'elevato contenuto di enzimi come lattoferrina e lisozima con azione antibatterica, ed è noto per essere più digeribile, povero di grassi e ricco di lattosio e immunoglobuline. Il latte viene sottoposto a una pastorizzazione rapida a 72°C per 15 secondi, una tecnica che riduce al minimo la perdita delle preziose proprietà termolabili. Oltre ai prodotti cosmetici, Equimilk offre il latte in diverse forme per il consumo: pastorizzato liofilizzato, pastorizzato congelato in bottigliette e crudo congelato.
Sarà presente nella giornata di sabato 1 novembre.