Presentata la guida IlGolosario Ristoranti 2026 e le cinque corone rosse uniche. Prossima edizione: dal 31 ottobre al 2 novembre 2026 a Fiera Milano Rho

Si è chiusa con un successo di pubblico e di espositori d’alta qualità l’edizione 2025 di Golosaria Milano, che per tre giorni ha animato il padiglione 1 di Fiera Milano Rho con il meglio dell’enogastronomia italiana. 

Al centro dell’edizione di quest’anno, la presentazione ufficiale de IlGolosario Ristoranti 2026, la guida firmata da Paolo Massobrio e Marco Gatti che ogni anno traccia la mappa della migliore ristorazione italiana. Con 672 pagine e 4.362 locali recensiti in tutta Italia, tra ristoranti, trattorie, pizzerie, agriturismi e locali di tendenza, la guida – giunta all’undicesima edizione – è il più ricco riferimento per chi ama la buona tavola e la qualità. “E’ la guida col maggior numero di locali recensiti in Italia – spiegano Massobrio e Gatti – perché riconosce valore e dignità a tutte le forme di ristorazione, dalla trattoria autentica al ristorante gourmet, dalla pizzeria all’agriturismo. Tutti i locali, quindi, possono ambire alla nostra massimavalutazione, la Corona Radiosa” che segue già l’ottimo giudizio del “Faccino radioso”.
corone rosse.jpgQuest’anno le cinque Corone Rosse uniche hanno premiato le tavole assolute per ogni categoria: La Bürsch (Campiglia Cervo, Biella) per la categoria ristoranti; Piatto Romano (Roma) per le trattorie, d’AmatOsteria al Castello (Arceto, Reggio Emilia) per le trattorie di lusso; L’Ammaccata Antica Pizzeria Cilentana (Casal Velino, Salerno) per le pizzerie e Cascina Rosio (Albairate, Milano) per le aziende agrituristiche.

Completano il quadro 625 Corone Radiose (97 nuove) e 1.094 Faccini Radiosi (173 nuovi ingressi), a testimoniare la vitalità e la qualità diffuse del panorama gastronomico italiano. La Lombardia si conferma la regione più rappresentata con 187 Corone, seguita da Piemonte (99) e Veneto (57). Al Sud spicca la Campania con 33 Corone, seguita da Sicilia (24), Puglia (20), Calabria (16). Nel complesso, rispetto all’edizione precedente, sono ben 319 i nuovi ingressi in guida, consacrando IlGolosario Ristoranti come il vademecum ideale del “mangiarbere” in Italia.
foto-stampa-pianta.jpgAccanto a IlGolosario Ristoranti 2026, sono state presentate anche IlGolosario prodotti, negozi e cantine 2026, baedeker di 1.000 pagine che esce da 27 anni e IlGolosario Wine Tour 2025, dedicato all’enoturismo con oltre 1.700 cantine segnalate. Tutti i volumi sono disponibili in libreria, su Amazon e sul sito golosarioegolosaria.it.  Tutto il meglio de IlGolosario, si trova poi nel’APP IlGolosario Totale, che ha 10.000 segnalazioni preziose, tratte dalle tre guide.

Golosaria Milano dà appuntamento al prossimo anno: dal 31 ottobre al 2 novembre 2026 a Fiera Milano Rho.