In Valpantena, a circa venti chilometri da Verona, si estende su trenta ettari di vigneto adagiati sulla collina di Erbin la cantina La Collina dei Ciliegi, realtà nata dalla visione di Massimo Gianolli, imprenditore della finanza che oggi si completa con Cà del Moro Wine Retrat, un eco-resort di sei suite ispirato alla natura e al vino offrendo un’unica esperienza di benessere. Un sogno e un impegno che sta destando attenzione a questa terza area dell’Amarone, la Valpantena.
Tra i vini a conquistarci ’Amarone della Valpolicella Classico Riserva “Armando Gianolli Ciliegio”, così come il nostro Top 2013, l’Amarone della Valpolicella “L’Amarone”, un vino dal carattere speziato, accompagnato da ricordi di frutta rossa matura e foglie d’autunno. In bocca l’ingresso è morbido e invitante, avvolgente e profondo, regalando un calice da capogiro. In netto miglioramento, anno dopo anno, su tutta la gamma dei vini.
In prospettiva c'è un teatro nelle vigne, in costruzione, mentre è stata adottata la statua del Gigante del Duomo di Milano e con alcune bottiglie della sua produzione verrà finanziata la Veneranda Fabbrica. Una storia da conoscere, anche nella degustazione in programma con i vini di queste tre aziende della Valpantena.
Massimo Gianolli non solo crede nella finezza dei vini che sono al Valpantena, ma sta investendo per promuovere quella che lui ritiene della essere la Super Valpantena. In zona rappresenta il punto più compiuto e convincente, non solo per il resort, ma anche per quella vendita en primeur di barrique di Amarone che ha creato una community di appassionatosi (sono già cinquanta le barrique vendute).