Abbiamo un debole per questa azienda condotta da Alessandro, Flaviana e Daniela Gallo che riesce a centrare tutti i vini. Siamo nell’entroterra jonico, nella valle dell’Esaro e i loro vigneti occupano 13 ettari. Di una complessa azienda agricola nel 2016 ci colpì il loro Terre di Cosenza Bianco “Jentilino” da uve greco bianco e mantonico, ma non da meno è il Pecorello che beviamo abitualmente.

Tuttavia quest’anno ci siamo concentrati sui vini rossi, scoprendo che gli eredi di quella che era un’azienda dedita alla produzione di liquirizia, oggi sanno fare grandi cose con magliocco e aglianico. E proprio il loro Aglianico in purezza “Concio” 2024 ci ha rapiti tanto da meritarsi il premio Top Hundred Storico 2025, anche se avevamo già deciso per il loro Terre di Cosenza Rosso “San Lorenzo” da uve magliocco. Ed eccolo con quel colore rubino brillante e note di mandorla, frutta concentrata, liquirizia nera (manco a farlo apposta) ed erbe officinali. In bocca è elegante, setoso, tannico.

Galleria multimediale

hero trigger
hero trigger
hero trigger

Dove siamo

Contatti
Indirizzo

contrada Peschiera
San Lorenzo del Vallo (Cosenza)

Recapiti telefonici

Tel. 3355650708

vai al sito

I Prodotti