Tre generazioni all’opera, con nonno Luigi, che nel 1985 l'ha fondata, i figli Gabriele e Mario, e i nipoti, classe 1989 e 1990, appassionati e competenti e i cugini Luca e Enrico. Una produzione che da trent’anni si realizza senza l’utilizzo di diserbanti e prodotti chimici, nel rispetto totale del territorio. Siamo nell’Oltrepò Pavese, dove la famiglia Padroggi gestisce oggi un’azienda agricola estesa su 15 ettari vitati e con una produzione annua di circa 90.000 bottiglie.
L'intero ciclo produttivo, certificato biologico, è curato direttamente dalla famiglia. La produzione si articola in diverse linee. Tradizione 1985 valorizza gli uvaggi storici in versione frizzante, come Bonarda (Top Hundred nel 2016) e Riesling. Il Pinot Nero è il vitigno d'elezione per gli spumanti, tutti in purezza: dal Metodo Martinotti Millebolle al Metodo Classico Brut 'Talento', premiato tra i Top Hundred Storici 2024, fino al Nature e il rosato Cruasè Süspir. La linea Piota include vini fermi da uve come Riesling, Pinot Grigio, Barbera e Croatina. Le migliori uve sono destinate alla Riserva Luigi Padroggi, dedicata al fondatore, con Pinot Nero, Riesling e un Moscato Passito. All’innovazione sono dedicate la linea 89/90, con blend di uve internazionali e autoctone, e MISunderstanding, a minimo intervento, con vini rifermentati in bottiglia e macerati.




