Scopri i Maestri del gusto di Torino in tre appuntamenti tra birre, carne, gin e cioccolato

I Maestri del gusto di Torino e provincia sono il progetto della Camera di Commercio di Torino che riunisce questi veri e propri testimoni del gusto torinese, selezionati ogni due anni dalla Camera di commercio di Torino, il Laboratorio Chimico camerale e Slow Food. Ogni anno i Maestri del Gusto partecipano a Golosaria e anche quest’anno hanno voluto essere presenti con tre incontri dedicati a carni, cioccolato, gin e birra.
Quest’anno però il gusto non sarà l’unica chiave di lettura dei Maestri del gusto di Torino e provincia, perché, altrettanto importante, sarà la lettura del tema della colleganza tra Maestri. Un tema sviluppato spontaneamente da tutte quelle attività che hanno scelto di promuovere i prodotti dei colleghi consapevoli che questo avrebbe significato una valorizzazione del proprio lavoro, secondo una tendenza iniziata come aiuto reciproco durante il lockdown e continuata nei mesi successivi. Ecco le occasioni che avremo per incontrarli, mentre sul sito www.maestridelgustotorino.com è possibile scoprire tutti gli incroci tra Maestri.
• SABATO ore 16 | La colleganza tra Maestri: cioccolato e birra
La Piazza dei Mestieri di Torino presenta una degustazione del suo cioccolato in abbinamento alla Birra Winternacht (stile Baltic Porter)
• DOMENICA ore 12 | La colleganza tra Maestri: gin e tartare
Tasta Macelleria con cucina di San Mauro Torinese porterà il suo esempio di Colleganza tra maestri con le carni piemontesi e il Bugin, versione di gin con botaniche piemontesi
• DOMENICA ore 17 | La colleganza tra Maestri: salumi e birre
L’azienda agricola Scaglia di Rivoli (To) presenterà i suoi salumi in abbinamento alla pils chiara American Jasper e alla Chagall, stile doppelbock, ambrata