Il Friuli Venezia Giulia a Golosaria con un ricco programma di appuntamenti
Se c’è una Regione che riesce a presentare uno straordinario mix di territori e culture diverse in uno spazio quanto mai a misura d'uomo, questo è il Friuli Venezia Giulia. Basta chiudere gli occhi e pensare a Trieste, Udine, Pordenone, ma anche alle rovine di Aquileia o al mare di Grado o alla bellezza struggente del Carso per capire come questa regione sia prima di tutto un luogo dell’anima.
Grazie alle presentazioni in programma durante i tre giorni di manifestazione nello stand allestito da PromoTurismoFVG i visitatori avranno l’opportunità di conoscere da vicino le realtà aziendali presenti in rappresentanza del territorio del Friuli Venezia Giulia e di toccare con mano la qualità dei loro prodotti. Non è necessaria la prenotazione.
SABATO 5 NOVEMBRE
• ore 14 | Dalla materia prima ai prodotti: Az. Agr. Buosi Ettore
Vieni a conoscere una piccola azienda della provincia di Pordenone, specializzata nella produzione di farine di mais, prodotti derivati e birre: scoprirai come trasformano la materia prima per arrivare a diversi tipi di prodotti. Seguiranno assaggi presso il loro stand aziendale.
• ore 16 | La Gubana della nonna
Scopri il segreto che sta dietro questo dolce tipico delle Valli del Natisone, la Gubana, assieme a Elisa Constantini.
• ore 18 | FigoMoro da Caneva: un prodotto dolcissimo
Presentazione del Consorzio FigoMoro da Caneva, con il quale sarà possibile approfondire la conoscenza di questo peculiare frutto e assaggiarne il prodotto di punta: la confettura di FigoMoro da Caneva.
• ore 19:30 | I dolci della tradizione carnica
Presentazione del Panificio Chialina, attività familiare di un paesino della Carnia che mantiene le tradizioni della pasticceria e dell'arte artigiana tramandate di generazione in generazione.
DOMENICA 6 NOVEMBRE
• ore 11 | Missione Gelato
Presentazione della gelateria artigianale di Zanitti Mario, che produce gelato senza conservanti, coloranti e aromi artificiali.
• ore 14 | Cucina di Carnia: sua maestà il FRICO!
La Cucina tradizionale della Carnia è ricca di prodotti e piatti gustosi e genuini, impossible riuscire a non farsi tentare. Vieni a conoscere il frico!
• ore 16 | El TEM'pers
Presentazione dell'azienda agricola biologica El Tem'pers, i cui prodotti sono creati in modo autonomo con cura, dal campo al sacchetto: vieni a scoprire le farine e i biscotti fatti da Stefano Piccin e la sua famiglia.
• ore 18 | Aperitivo friulano con Arcania Vini
Matteo Colledani presenta Arcania, cantina che produce vini biologici e vini biologici senza solfiti con degustazione di un calice di vino.
LUNEDÌ 7 NOVEMBRE
• ore 11 | Dorbolò Gubane
La Gubana: la storia e la nascita del dolce d'eccellenza del Friuli Venezia Giulia. Presentazione dell'azienda Dorbolò: storia del primo vero Gubanificio, ieri e oggi.
• ore 15 | Az. Agr. Carusone Sandra
Di Michiel Stefano vi presenterà la sua azienda e dei propri prodotti aziendali, tra cui la dolcissima cipolla di Cavasso Nuovo.