enape e peperoncini in Alta Langa? Sì può. Grazie all’intraprendenza unita a un pizzico di follia di Paolo Artusio ed Elisa Salvaneschi, che hanno reso concreta la loro intuizione di piantare i semi di Sinapis Alba e Brassica Nigra sulle colline di Maccaferro, una borgata medievale del Cuneese dove Paolo aveva un casolare di famiglia.

Qui, dopo il primo raccolto di senape, hanno iniziato a sperimentare nuove ricette con le materie prime locali, come le erbe spontanee, il miele e il Riesling. Sono nati così dei nuovi prodotti caratterizzati da un sapore deciso e delicato insieme. Ecco la Senape di Langa classica con vino Riesling e aceto di mele, ma anche quella alle erbe aromatiche con note fresche e balsamiche. C’è poi quella alla Barbera dal gusto rotondo in cui si percepisce il vino Barbera; quella addolcita dalla presenza del miele e della curcuma per una più spiccata aromaticità, e quella con aggiunta di fiocchi di peperoncini jalapeño, sempre di coltivazione aziendale. Infatti sulle colline dove in passato dominavano le vigne, Paolo ed Elisa, dopo la senape, hanno piantato sei varietà di peperoncini, da cui ottengono le salse liquide chiamate Hot Langa. I peperoncini vengono selezionati manualmente, essiccati, tostati leggermente e fatti rinvenire in aceto di mele, frullati e aggiustati di sale e zuccheri.

Galleria multimediale

hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger

Dove siamo

Contatti
Indirizzo

loc. Maccaferro, 1
Castellina Tanaro (Cuneo)

Recapiti telefonici

Tel. 3452333931

vai al sito

I Prodotti