Proseguendo sulla strada tracciata dai genitori, dai nonni e bisnonni, Patrizia Gabutti ha deciso insieme al marito Daniele di dedicarsi alla coltivazione e alla raccolta delle nocciole in Alta Langa, precisamente a Cravanzana. Profondamente legata alla sua terra, vive in una casa circondata da alberi di Corylus avellana e, poco distante, ha il laboratorio dove le nocciole sono tostate e trasformate. Le nocciole sono coltivate con metodi naturali e sostenibili e a fine agosto inizia la raccolta. I frutti vengono poi sgusciati, essiccati con aria calda e tostati in forno.
Le nocciole, semplicemente tostate, vengono confezionate intere per essere gustate al naturale oppure sono tritate in granella per essere impiegate in pasticceria e in cucina. Una parte del raccolto viene invece trasformato in pasta, composta da nocciole di Cravanzana 100% oppure in crema spalmabile ottenuta dalle nocciole tritate a lungo per far fuoriuscire l’olio a cui viene unito lo zucchero di canna per un risultato omogeneo e vellutato.
Un altro prodotto che nasce dalle mani di Patrizia è la farina di nocciole, perfetta per realizzare dolci senza glutine e dolci della tradizione piemontese come i Baci di Dama e la torta di nocciole.
frutta miele e verdura