La famiglia Petricci gestisce con passione questa azienda agricola di Suvereto, un antico borgo medievale alle pendici delle colline che delimitano la Val di Cornia. L'azienda si estende su circa 22 ettari, di cui 11 dedicati alla viticoltura. Pietro, la moglie Marilena Dal Pianta e i loro figli portano avanti una tradizione familiare che ha radici all'inizio del secolo scorso, quando la famiglia Petricci impiantò i primi vigneti in località San Lorenzo.
Qui si producono alcuni tra i vini più rappresentativi della denominazione Val di Cornia, in costante crescita. Tra questi spiccano il Val di Cornia Aleatico Passito “Stillo”, premiato tra i Top Hundred nel 2016 e il Val di Cornia Suvereto Cabernet Sauvignon “Nubio”, riconosciuto tra i vini Storici a Golosaria 2023. Quest'ultimo ha continuato a stupire anche nelle degustazioni successive. Completano la gamma il Toscana Sangiovese “Albatrone”, il Suvereto Docg “Buca di Cleonte” (sangiovese in purezza) e il Toscana Rosso “Cerosecco”, un blend di merlot e cabernet sauvignon. Ma dai nostri assaggi in Toscana sono emersi anche il Costa Toscana “Bianco di Casetta”, da uve trebbiano e vermentino, e il Pas Dosè metodo classico “Liseo”, sempre da uve vermentino.