Francesca Silla e suo marito Piero Petrone hanno fondato un’azienda agricola a conduzione familiare specializzata nella produzione di latticini biologici di alta qualità. Il loro gregge è composto da circa 500 pecore e 50 vacche Pezzate Rosse, che pascolano libere nei prati montani durante l’estate, mentre in inverno vengono alimentate con cereali biologici certificati. Il latte viene trasformato nel caseificio artigianale di Scanno, dove avviene anche la stagionatura dei formaggi.
Il caciocavallo, a base di latte vaccino, è il prodotto di punta, affiancato da formaggi freschi ed erborinati tipici della tradizione locale. Con il latte di pecora nascono i pecorini stagionati, tra cui il Brigantaccio, affinato per 36 mesi nella crusca. Dal latte di capra, invece, si ottengono formaggi a pasta morbida, cacioricotta, ricotta fresca e la particolare ricotta “Scorza Nera”. La struttura ospita anche un B&B con sei camere, per vivere un’esperienza autentica tra natura e sapori d’Abruzzo.
formaggi