E riaprirà anche la Bottega, nel segno della Colleganza
Nel cuore del Monferrato, sulla sommità di una collina circondata da un meraviglioso paesaggio vitivinicolo, sorge il Sacro Monte di Crea, fondato nel 1589 su iniziativa di Costantino Massino, priore lateranense del Santuario della Madonna Assunta. Un luogo incantato e una meta imperdibile nel weekend di Golosaria Monferrato (leggi il programma completo) grazie alle iniziative messe in campo nel segno della “Felicità dei Colori”. Questo è anche il nome della visita guidata in programma nella giornata di sabato alle ore 15 - Partecipazione libera e gratuita. Per info sulla visita guidata: tel. 3482211219.
Anna Maria Bruno, giornalista e guida di riferimento per l’intero Monferrato, vi condurrà alla scoperta dei colori dell’arte di questo sito Patrimonio Unesco dell’Umanità: per l’occasione, verrà infatti aperta la “Porta Aurea” della cappella n. IV del Sacro Monte di Crea per consentire di osservarne la ricchezza decorativa, plasticamente raffigurata, e dei protagonisti del racconto sacro. Ad operare in questa cappella dedicata alla Concezione della Vergine sono stati Jan de Wespin, detto il Tabacchetti, Paolo Giovenone e il pittore Giorgio Alberini. Poi, la forza espressiva dei soggetti illustrati da Orsola Maddalena Caccia, pittrice secentesca, figlia del Moncalvo, ovvero Guglielmo Caccia, dove spicca il color del vino dell’abito di Santa Margherita.
Grazie all’ospitalità di Mons. Francesco Mancinelli, rettore del Santuario diocesano, si accederà al chiostro del convento e all’ex refettorio dei frati, luogo solitamente non accessibile al pubblico, dove sarà possibile osservare una bellissima tela di Orsola Maddalena Caccia, realizzata nel primo trentennio del Seicento.
Ma ci sarano anche i colori del gusto, dei piatti sfornati dalla cucina del Ristorante Osteria Crea dal 1997 (piazza Santuario, 7 - tel. 0142940108) per i commensali, e i colori della linea artigianale pret à manger, per offrire a tutti l’occasione di portarsi a casa i sapori autentici del Monferrato. Ma anche delle sfumature del rosso “Grignolino” grazie alla Grignoliteca, primo e unico spazio in Italia dedicato alla declinazione esclusiva di questo vino simbolo del Monferrato (oltre 100 le etichette presenti). E non lasciatevi sfuggire l’occasione di visitare il nuovo punto vendita del Ristorante a delle proprie specialità: "Crea, l’antica Bottega", che sarà ospitato dai locali destinati fino a circa mezzo secolo a una fornitissima bottega di commestibili. La bottega sarà inaugurata da Paolo Massobrio nel pomeriggio di sabato 17 maggio, alle ore 18.