"Rebelot" è un termine dialettale lombardo, che si dice derivi dal francese "rebellion". Esprime il caos che provoca una ribellione: è il fermento tumultuoso e creativo che dapprima spariglia ma alla fine riporta tutto a un suo ordine. Proprio questo termine, "Rebelot", è stato scelto come manifesto di questa cantina di alcuni giovani amici situata ai piedi della Concarena, di fronte al Pizzo Badile: un vigneto di due ettari divisi equamente tra merlot e manzoni bianco.
Dal vitigno a bacca bianca si ottiene il Valcamonica Bianco “Brüsa Crus” 2023, di colore oro con leggera velatura, ha profumo di pera spiccato e una contenuta persistenza. Sicuramente più incisivo il Valcamonica Merlot “Glere” 2023, di colore rubino, anche questo con una leggera velatura: ha naso calcareo, di terra, con una speziatura elegante, di eucalipto ed erbe selvatiche. In bocca trova una propria strada, sulla via dell'eleganza. E ci è piaciuto molto (può solo crescere) perché racconta l’anima di un territorio, con note decisamente caratteristiche. Promessa 2025.