Lomellina Terra di riso è un’associazione di promozione sociale fondata da otto agricoltori lomellini, con lo scopo di valorizzare il prodotto principe del territorio più rappresentativo della risicoltura italiana. Presso lo stand di Golosaria Milano 2025 sono presenti Società Agricola Santa Maria dei Cieli di Mede e Cascina Alberona di Mortara, che propongono due eccellenze particolari: riso Lomello (Santa Maria dei Cieli) e riso Carnaroli da Carnaroli Pavese (Alberona)
Riso Lomello è una varietà storica risalente al 1952 e recuperata dall’azienda Santa Maria che è stata identificata dal MIPAF “agricoltore custode della varietà” con un D.M. del 2019, oltre ad indentificare l’areale di coltivazione esclusivamente la Lomellina. Riso Carnaroli da Carnaroli Pavese nasce da un progetto della Camera di Commercio di Pavia in collaborazione con una selezione di aziende agricole e trasformatori aderenti alla filiera stessa; il marchio CARNAROLI da CARNAROLI PAVESE è certificato CSQA che garantisce l’esclusiva produzione e coltivazione da risaie della provincia di Pavia.
La filosofia delle due aziende agricole prevede non solo la promozione e valorizzazione del riso lomellino ma anche di tutti quei prodotti tipici del territorio (cipolla rossa di Breme, salame d’oca di Mortara, asparago di Cilavegna, zucca Bertagnina di Dorno) che si abbinano perfettamente nella preparazione di gustosi risotti.
pasta riso cereali e legumi







