Lo Speck Alto Adige IGP ha ricevuto l’Indicazione di Origine Protetta nel 1996. L’accurata selezione della carne di maiale, linee guida chiare e rigorosi controlli rendono lo Speck dell’Alto Adige assolutamente inconfondibile. Il motto dei produttori “Poco sale, poco fumo e tanta aria fresca” fa parte della tradizione viva e vissuta, tramandata di generazione in generazione.

Le tipicità dello Speck dell’Alto Adige sono il gusto saporito e leggermente aff umicato: solo lo speck migliore riceve lo storico marchio a fuoco. Il Formaggio Stelvio DOP ha ricevuto nel 2007, unico formaggio dell’Alto Adige a vedersi riconoscere il marchio di qualità, la denominazione di origine protetta dall’Unione europea. Il marchio garantisce qualità nel rispetto della tradizione e delle origini storiche e geografi che: la produzione dello Stelvio è documentata sin dal 1914. Si tratta di un formaggio tipico della regione, stagionato per almeno 60 giorni. Per ottenerlo viene lavorato latte vaccino fresco proveniente da masi alpini, la maggior parte dei quali è situata a oltre 1.000 metri di altitudine, entro 48 ore.

Le due specialità saranno presenti a Golosaria nell’ambito della campagna  “Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP: Originali dalle vette d’Europa” iniziata nel 2023 con l’obiettivo di aumentare la conoscenza e il riconoscimento dei prodotti a marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) e DOP (Denominazione di Origine Protetta), attraverso la valorizzazione dei processi di produzione dello Speck Alto Adige IGP e del Formaggio Stelvio DOP.  La campagna è attiva in tre paesi - Italia, Germania e Francia - e si rivolge ad un target di professionisti, media e consumatori, raccontando l’origine e la genuinità che contraddistinguono i prodotti garantiti dai marchi di qualità europei. 

Dove siamo

Contatti
Indirizzo

via Aristide De Togni
Milano (Milano)

vai al sito

I Prodotti