La storia della famiglia Statti nel mondo della viticoltura inizia nel lontano 1784, quando divenne custode di 500 ettari di terra. Su questa base i fratelli Alberto e Antonio Statti, quarta generazione, hanno costruito un progetto enologico moderno, senza mai spezzare il legame profondo con la tradizione. Oggi i cento ettari di vigna sono accorpati in un unico blocco, si trovano in un’area naturalmente protetta dai venti marini, dove l’escursione termica favorisce l’espressività delle uve. Le pratiche agronomiche prevedono basse rese e interventi mirati per garantire una qualità costante.

La cantina è un luogo privilegiato di enoturismo. Il Lamezia Mantonico 2022, Top Hundred 2025,  è stato una folgorazione, dopo l’assaggio di tutti i vini prodotti in azienda. Ha colore oro dalla consistenza visiva immediata. Al naso spicca una nota diretta di frutta (ananas speziato), idrocarburi e sensazioni minerali. In bocca è ampio, con un finale amarognolo leggermente fumé, ma la persistenza sembra far tornare sul palato la frutta esotica dell’olfazione. Un grande bianco che rappresenta una sorpresa.

Tra gli spumanti ecco l'elegante Ferdinando 1938, un Metodo Classico da uve greco in purezza, e il Brut Rosè Ferdinando 1938 da uve greco nero, sorprendono per finezza e freschezza. La linea rossa include vini di grande carattere come il Calabria Gaglioppo 2024, il Calabria Rosso "Cauro" 2021 (blend di magliocco canino e cabernet sauvignon) e il Calabria Rosso "Arvino" 2020. Spicca il Lamezia Riserva "Batasarro" 2020, un gaglioppo in purezza elegante, setoso e notevolmente fresco.

Dove siamo

Contatti
Indirizzo

Tenuta Lenti
Lamezia Terme (Catanzaro)

Recapiti telefonici

Tel. 0968456138

vai al sito

I Prodotti