Alle pendici del Monte Orfano nel 2018 due fratelli, Giuseppe e Fabio Martinelli danno vita a un ambizioso progetto vitivinicolo decidendo di acquisire una piccola realtà vitivinicola a Cologne e svilupparla. Con la consulenza dell’enologo Marco Zizioli, e con il supporto della figlia di Fabio, Michelle, iniziano a rinnovare i vigneti, praticando un’agricoltura il più possibile legata ai temi della sostenibilità.
Oggi, il campo d’azione si estende su una decina di ettari vitati (40 mila le bottiglie), con vigneti di proprietà tra le località di Cologne, Provaglio d’Iseo, Passirano e Cazzago San Martino. Ed è così che sui tradizionali terreni morenici prendono vita le declinazioni del Franciacorta Docg. Il Franciacorta Satèn “Benedetta Buizza” dal colore che vira verso l’oro è quello che ci ha immediatamente convinto per l’iconica eleganza al naso, dove c’è più frutta esotica e fiori. Il sorso è cremoso, rotondo, fresco e un po’ speziato. Anche qui ha una bella “spalla acida” che si combina a fragranza pura. E’ uno dei 100 Top Hundred novità di quest'anno.