Themalibero fornirà i propri arredi per la manifestazione milanese: design e sostenibilità vanno di pari passo

Golosaria 2025 accoglie una novità di grande rilievo nel panorama degli allestimenti: Themalibero Srl Società Benefit, che si unisce alla kermesse milanese come partner tecnico per presentare una visione innovativa e sostenibile del design per eventi. Con oltre vent'anni di esperienza nel settore, Themalibero ha sviluppato un nuovo concetto d’arredo che risponde alle criticità del noleggio tradizionale, caratterizzato spesso dall’uso di materiali poco sostenibili e da ingenti volumi da movimentare.
L'azienda ha affrontato una domanda cruciale: come rendere gli eventi memorabili e personalizzati, riducendone al minimo l'impatto ambientale? La risposta risiede in una filosofia di design incentrata sulla versatilità e sulla sostenibilità. I prodotti Themalibero sono stati concepiti per essere richiudibili, facilmente assemblabili, personalizzabili e completamente riciclabili, offrendo un "lusso sostenibile" che ottimizza lo spazio e massimizza la resa.
Durante Golosaria 2025, Themalibero fornirà i propri arredi per supportare le diverse attività della manifestazione, dagli showcooking alle aree lounge, dai laboratori ai wine tasting e all'agora. Tra i prodotti esposti, i visitatori potranno ammirare pezzi di design come la sedia "Nina", il sistema di tavoli e sedute "Risiedi", il tavolo da asporto "Terry", la cucina innovativa "Wendy" e il divano trasformista "Caleido".
Questa collaborazione segna un passo avanti verso eventi sempre più consapevoli, dove l'eleganza del design si unisce alla responsabilità ambientale, dimostrando che è possibile creare allestimenti d'impatto senza comprometterne la sostenibilità.