I cibi ricercati, destinati all’alta ristorazione ma non solo, sono la specialità dell’azienda Umami che trasforma alimenti naturali alla ricerca di nuovi sapori. Per produrre l’aglio nero impiega l’aglio bianco polesano, che viene fatto maturare per oltre 40 giorni a temperatura e umidità controllate.
Durante la maturazione perde il sapore pungente, diventa morbido e aumenta la concentrazione delle proprietà nutritive. Umami lo propone in bulbi, in spicchi, come crema pronta all’uso e come sale aromatizzato. Con lo stesso procedimento adottato per l’aglio nero, producono lo scalogno nero che, dopo la maturazione, diventa morbido e acquisisce un gusto dolce, balsamico, con una nota acida che risulta comunque piacevole al palato. Viene proposto anch’esso sia come bulbo sia come crema.
Molto interessanti anche l’aceto di pomodoro, ottenuto dalla fermentazione naturale del pomodoro, delicatamente acido, dal gusto e aroma di pomodoro confit, l'aceto di melograno, dal gusto fresco e fruttato, ricco di vitamine e antiossidanti e il Condimento all'aglio nero, un condimento balsamico insolito arricchito di aglio nero per infusione.
Tra le referenze a catalogo spicca anche il Tagliolino all'aglio nero, una pasta artigianale a lenta essicazione di grano italiano selezionato, realizzata aggiungendo il nostro aglio nero direttamente all'impasto: il risultato è una pasta di qualità, altamente digeribile dal delicato gusto di aglio nero, senza coloranti e senza uova, una gustosa novità nel mercato delle paste italiane aromatizzate.
Novità 2025: Il limone nero, con lo stesso processo dell'aglio nero abbiamo creato un limone nero unico nel suo genere, partendo da limone siciliano a buccia edibile di prima qualità. Il risultato è un limone morbido dal gusto agrumato, acido, speziato e affumicato.
frutta miele e verdura