Plin da gustare ma anche da acquistare, perché non ne potrete fare a meno. E qui c’è tutta la storia delle paste ripiene piemontesi

Il “plin”, dopo anni di ubriacatura nei ristoranti e nelle trattorie, è tornato finalmente alla sua dimensione di pasta ripiena, della tradizione, che ben identifica una zona del territorio piemontese: le Langhe. A Dogliani da sempre il plin si fa nelle case, chiuso con il classico pizzicotto (“plin” in dialetto) e abbinato al vino simbolo del paese: il Dolcetto.

Cucina delle Langhe ha basato la sua proposta proprio su questo piatto, sempre presente a Golosaria dove viene proposto in versione street food. Ci sono naturalmente i plin con il tradizionale ripieno di carne di razza bovina piemontese, ma anche ripieni con verdura, Raschera, Robiola di Roccaverano, brasato al Barolo, fonduta e tartufo o carne di gallina bionda piemontese. Tutti da provare (insieme a gnocchi e tajarin)!

Galleria multimediale

hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger

Dove siamo

Contatti
Indirizzo

Borgata Biarella, 32
12063 Dogliani (Cuneo)

Recapiti telefonici

Tel. 3497027599

vai al sito

I Prodotti

Contattaci

Richiedi informazioni o prenota un appuntamento per parlare con il nostro team