

consulta il programma del Castello di Uviglie
Grandi spumanti espressione dei migliori territori italiani; l'uso di vitigni autoctoni per preziose scoperte; tante novità de ilGolosario
La novità di quest’anno: un’enoteca tutta da degustare, a degustazione libera, con oltre 40 Bollicine dalla Sicilia al Trentino, premiate negli anni a Golosaria Milano.
La Chiara | Gavi (AL) - spumante metodo classico La Chiara
Cascina Bertolotto | Spigno Monferrato (AL) - Brut Metodo Classico
Poggio | Vignole Borbera (AL) - Colli Tortonesi Terre di Libarna Spumante "Lusarein" 2014
Crismar | Montiglio Monferrato (AT) - “Effimero” Bianco
Crismar | Montiglio Monferrato (AT) - “Effimero” Rosè
Negro Angelo e Figli | Monteu Roero (CN) - Roero Arneis Metodo Classico Dosage zero “Giovanni Negro”
La Masera | Piverone (TO) - Caluso Spumante "Masilé”
Orsolani | San Giorgio Canavese (TO) - Caluso Spumante “Cuvee tradizione“ 2013
Bisson Società Agricola | Chiavari (GE) - Portofino Metodo Classico Abissi 2014
Paolo Deperi | Ranzo (IM) - spumante "Metodo Classico Deperi"
Bosio | Corte Franca (BS) Franciacorta brut
Baruffaldi - Castello di Stefanago | Borgo Priolo (PV) - Stefanago Cruasé - Oltrepò Pavese Pinot Nero Rosé Metodo Classico
Torre degli Alberi | Ruino (PV) - Metodo Classico Pas Dosè 2013
Duca di Dolle | Rolle di Cison di Valmarino (TV) - Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze “Zero”
Gregoletto | Miane (TV) - Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore
San Giuseppe | San Pietro di Feletto (TV) - Conegliano Valdobbiadene Brut
Tenuta dalle Ore | Trissino (VI) - Durello Brut "Calesio"
Armando Simoncelli | Rovereto (TN) - Trentodoc Brut 2013
Eugenio Collavini Viticoltori | Corno di Rosazzo (UD) - Spumante Metodo Classico Millesimato "Applause" 2010
Eugenio Collavini Viticoltori | Corno di Rosazzo (UD) - Ribolla Gialla Brut Millesimé 2012
Eugenio Collavini Viticoltori | Corno di Rosazzo (UD) - Spumante Brut Il Grigio
Cantina della Volta | Bomporto (MO) - Lambrusco di Modena spumante 2011
Paltrinieri Gianfranco | Sorbara (MO) - Lambrusco metodo classico "Grosso"
Luretta | Gazzola (PC) - Metodo Classico Brut "Principessa"
Poderi Morini | Faenza (RA) - Morosè spumante brut Rosè
Tenuta Casteani | Gavorrano (GR) - Metodo Classico Brut Nature "Rusada" 2013
Tenuta Casteani | Gavorrano (GR) - Spumante Brut Piccabon 2016
La Palazzola | Terni - vino in arrivo
Benforte - Giuliana Campolucci & C. | Cupramontana (AN) - Quattordici, Verdicchio Dei Castelli di Jesi Spumante Brut
Lucchetti Mario | Morro D’Alba (AN) - Special Spumante Brut Rosè di Lacrima
Ciù Ciù | Offida (AP) - Vino Spumante Brut Pecorino Merlettaie
Cantina Sant'Andrea | Borgo Vodice (LT) - Lazio Moscato Spumante Brut "Oppidum"
Marco Carpineti | Cori (LT) - Kius 2013 brut millesimato
Marisa Pouchain Taffuri | Ponza (LT) - Isola di Ponza Metodo Classico Don Ferdinando
Di Majo Norante | Campomarino (CB) - Metodo Classico Falanghina
Casa Vinicola Setaro | Trecase (NA) - Spumante Metodo Classico “Caprettone”
San Salvatore | Stio (SA) - Spumante Brut Rosè “Gioì” 2014
Angiuli Donato | Adelfia (BA) - vino in arrivo
Cantine del Notaio | Rionero in Vulture (PZ) - Spumante Brut Rosé “La Stipula”
Fattorie Igreco | Cariati (CS) - Gran Cuvée Millesimato Rosè
G. Milazzo | Terre della Baronia - Campobello di Licata (AG) - Milazzo Classico Brut
Spadafora dei Principi di Spadafora | Palermo - Metodo Classico Enrica Spadafora 2011
Cherchi Giovanni Maria | Usini (SS) - "Filighe" Vermentino di Sardegna Metodo classico
Sei vigneron, per un percorso sensoriale che parte dalla Cote de Bars fino ad arrivare all’estremo nord della Champagne.
Le migliori espressioni della Barbera, vitigno simbolo del Piemonte, accompagnate da due altri vini doc di questa terra: il Ruchè e il Freisa. Un modo per andare nel profondo di un territorio. Anche attraverso tre wine tasting (sabato ore 15 | Alla corte di Freisa & Barbera; domenica ore 16 | Il Ruché di Castagnole Monferrato; domenica ore 17 | Barbera d'Asti in verticale.
L’area curata da Golosaria è organizzata in collaborazione con il Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato.
STAND SINGOLO
Erede Chiappone Armando | Barbera d'Asti Superiore Nizza Docg "Ru" 2010
Guasti Clemente e Figli | Barbera d'Asti Superiore "Severa" 2011
Montariolo soc. agr. | Barbera d'Asti 2015
Ca' del Prete | Freisa d'Asti Superiore 2014
Cascina Gilli | Freisa d'Asti Arvelè 2013
Poggio Ridente | Ruchè di Castagnole Monferrato 2016
BANCO D'ASSAGGIO
Braida | Barbera d'Asti "Montebruna" 2015
Cantina Sociale Vinchio e Vaglio Serra | Barbera d'Asti "Vigne Vecchie 50" 2015
Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli | Barbera d'Asti Superiore Nizza 2013
Cascina Castlet | Barbera d'Asti "Litina" 2015
Cascina Garitina | Barbera Superiore Nizza 2013
Fasoglio Carlo | Barbera d'Asti 2015 "Braia"
Forteto della Luja | Barbera d'Asti "Mon Ross" 2016
Michele Chiarlo | Barbera d'Asti "Le Orme" 2014
Tenuta Olim Bauda | Barbera d'Asti "La Villa" 2016
Tenuta Santa Caterina | Barbera d'Asti "Vignalina" 2010
Cantina Mosparone | Freisa d'Asti Superiore 2011
La Montagnetta | Freisa d'Asti Superiore "Bugianen" 2013
Terre dei Santi | Freisa d'Asti "Vigna Vezzolano" 2015
Amelio Livio | Ruchè di Castagnole Monferrato 2015
Bersano Vini | Ruchè di Castagnole Monferrato 2016
Cantina Sociale Castagnole Monferrato | Ruchè di Castagnole Monferrato 2016
Cascina Terra Felice | Ruché di Castagnole Monferrato 2015
Crivelli | Ruchè di Castagnole Monferrato 2016
Ferraris Agricola | Ruchè di Castagnole Monferrato 2016
Garrone Evasio & Figlio | Ruchè di Castagnole Monferrato 2016
Gatto Pierfrancesco | Ruchè di Castagnole Monferrato 2016
La Fiammenga | Ruchè di Castagnole Monferrato 2015
Miraja Gatti | Ruchè di Castagnole Monferrato 2016
Tommaso Bosco | Ruchè di Castagnole Monferrato 2015
Nella stanza della Barbera, tre eccellenze del territorio, per un matrimonio dei sensi nel segno del gusto monferrino
Proposte food innovative e originali, pensate per accompagnare le bollicine e i vini rossi del territorio. Per un piacere a 360°.
Sono storici amici di Golosaria, che porteranno ad Uviglie le loro originali suggestioni