- LOCATION PRINCIPALI: DATE E ORARI
- LUOGHI DI GOLOSARIA
- MISURE CORONAVIRUS
La manifestazione è libera e l'accesso agli eventi è gratuito, eccetto dove segnalato (acquisto calice per degustazione, visite guidate castelli, degustazioni, etc).
Sono due: il castello di Casale Monferrato, storica sede di Golosaria Monferrato, con gli espositori de ilGolosario e lo street food. E il castello di Uviglie (Rosignano Monferrato), con gli Champagne di piccoli vignerons, spumanti italiani, Barbera e assaggi golosi.
sabato | ore 11 - 20 - domenica | ore 10 - 19
sabato dalle 20 alle 23 continua la cucina di strada con bastione birre artigianali
(seconda corte del castello)
info point | 1a corte Castello
sabato | ore 12 - 20.30 (ultimo ingresso ore 20)
domenica | ore 11 - 20.30 (ultimo ingresso ore 20)
Ingresso libero | acquisto tasca + calice: € 15
con possibilità di degustare tutti i vini presenti (banco di assaggio)
(info point | ingresso)
Negli spazi espositivi del Castello di Uviglie non sono ammessi animali (l'accesso agli animali è però consentito nella corte esterna del castello)
Golosaria è una grande rassegna itinerante, che mette a sistema un territorio: borghi, castelli e ville si animano per la rassegna con programmi autonomi. E anche le strutture ricettive e ristorative offrono convenzioni e menu speciali per il weekend più goloso dell'anno.
• L’accesso dei visitatori verrà coordinato e contingentato dal servizio di sicurezza
• Si può accedere solo con mascherina, con sanificazione delle mani e rilevamento della temperatura osservando le regole del distanziamento.
• L’accesso viene registrato dal servizio di sicurezza che rileva il nome cognome e numero di telefono su appositi moduli in modo cartaceo o digitale prima di accedere al castello, ogni qualvolta il visitatore uscisse dal castello dovrà risottoporsi al processo di rilevazione e controllo.
• Nella visita ai diversi saloni e ambienti interni ed esterni, dovrà attenersi al contingentamento delle entrate secondo le indicazioni esposte e disposte dal servizio di sicurezza.
• I visitatori potranno usufruire di assaggi predisposti dagli espositori nel rispetto delle regole da questi indicate, si mantiene l’obbligo di mascherina prima e dopo la degustazione. A tal fine saranno predisposti percorsi obbligati in entrata e in uscita e ben segnalati da transenne e indicatori sia per le aree espositive che per quelle di fruizione di prodotti in somministrazione.
• I servizi saranno periodicamente sanificati nelle due giornate da una ditta autorizzata.
• I flussi saranno contingentati secondo le regole della capienza e del distanziamento per favorire il corretto svolgimento della manifestazione.
Le misure fanno riferimento esclusivamente al più recente DPCM emesso dal Consiglio dei Ministri
Le misure di sicurezza messe in atto per contenere i rischi da contagio sono effettuate nel pieno rispetto della normativa privacy vigente.
I dati raccolti sono trattati dall’organizzatore esclusivamente per garantire la salute all’interno dei luoghi della manifestazione, siano essi al chiuso o all’aperto.
Registriamo i tuoi dati quali nome e cognome e numero di telefono per poterti contattare in caso di necessità e rileviamo la temperatura corporea prima dell’ingresso ai luoghi dell’evento, senza provvedere alla registrazione nel rispetto della privacy e delle normative in vigore.
La temperatura sarà rilevata ogni volta che si vorrà accedere ai luoghi dell’evento, sempre senza registrazione.