Un palinsesto fittissimo di show cooking, wine tasting, talk e premiazioni per oltre cento eventi in tre giorni

È online sul nostro sito il programma della 20ª edizione di Golosaria Milano, in scena da sabato 1 a lunedì 3 novembre a Fiera Milano Rho. Un palinsesto ricchissimo con circa 100 appuntamenti complessivi che animeranno i tre giorni della manifestazione, trasformando il Padiglione 1 in un grande laboratorio del gusto e delle idee, in linea con il tema di quest'anno: "Il Gusto della Contemporaneità".

Il programma è un vero e proprio invito a esplorare il mondo dell'eccellenza enogastronomica a 360 gradi. Il cuore pulsante sarà come sempre l'Agorà, il palco principale che ospiterà le grandi premiazioni de ilGolosario – dai Top Hundred ai migliori ristoranti, ai Campioni del Golosario fra i prodotti– e i talk di approfondimento. Spazio poi ai sapori, con un fitto calendario di show cooking; i grandi vini, saranno protagonisti di dodici wine tasting guidati dai nostri esperti per scoprire le etichette più interessanti d'Italia, dai grandi classici alle novità più sorprendenti. 

Ma le sorprese non finiscono qui. A questo già intenso calendario si aggiungeranno, nei prossimi giorni, altri appuntamenti che arricchiranno ulteriormente l'esperienza a Golosaria:

  • I programmi delle Regioni: le aree speciali dedicate alle eccellenze di Piemonte e Liguria avranno un proprio palinsesto di eventi, degustazioni e incontri per raccontare al meglio la ricchezza dei rispettivi territori
  • L'Area Bambini: novità del 2025 lo spazio dei più piccoli. L'area dedicata ospiterà quattro appuntamenti speciali (sabato alle 15 e alle 17; domenica alle 11 e alle 16) firmati da Giovanni Freddi con il suo innovativo progetto di educazione alimentare "Il Gusto di Rudi", per imparare a conoscere il cibo divertendosi.