LE ATTRAZIONI DI BARBERA & CHAMPAGNE
• Enoteca di Papillon | Leggi l'elenco completo!
più di 50 spumanti italiani premiati in questi anni da Paolo Massobrio e Marco Gatti e presenti su ilGolosario, con assaggio in anteprima delle bollicine Top Hundred 2021
• A tu per tu con i produttori | Leggi l'elenco completo!
L'incontro con le migliori espressioni spumantistiche dei territori italiani
• Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato | Leggi l'approfondimento!
anco d'assaggio e degustazioni guidate con i grandi rossi del Monferrato
• Champagne | Leggi l'elenco completo!
Un percorso sensoriale tra le bollicine d'Oltralpe, a cura de La Cuvée, con 15 etichette selezionate tra 4 maison recoltant manipulant.
• Bd'A Consorzio Tutela Brachetto d'Acqui DOCG | Leggi l'elenco completo!
Alla scoperta del Brachetto d’Acqui docg e l’Acqui docg
• Street Food
Proposte nel segno della tipicità territoriale, pensate da La Torre per accompagnare i vini in degustazione
Fritto di alborelle € 5 / Cartoccio di pane fritto,focaccia e grissini € 5 / Panino di salame cotto e bagnetto € 5 / Cartoccio con cubotti di frittate assortite € 5 / Agnolotti monferrini ai tre arrosti € 10 / Battuta di fassona piemontese € 10 / Insalata contadina € 8 / Lasagna al pesto, patate e fagiolini € 8 / Crostata con marmellata € 5 / Creme caramel € 5
• Partner
Sono storici amici di Golosaria, che porteranno ad Uviglie le loro originali suggestioni.
A cominciare dal Club Amici del Toscano che accoglierà i visitatori della rassegna nel suo salotto fumoir dove bollicine e grandi rossi del Monferrato saranno accostati, in abbinamenti curiosi, ai sigari. Fino ad Evolvere, azienda leader nella generazione distribuita, che a Golosaria illustrerà la sua filosofia d'impresa e i prodotti dedicati in particolar modo all'utenza domestica.
PROGRAMMA WINE TASTING E APPUNTAMENTI
SABATO 11 SETTEMBRE
• ore 14.30 Un Bianco per il Monferrato
degustazione di Cortese e vini da uve baratuciat
brindisi con la Freisa d'Asti per ricordare Giuseppe (Beppe) Fassino
con Paolo Massobrio e Filippo Mobrici, presidente Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
In collaborazione con Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
• ore 18 presentazione libro “Donne fuori dalla Storia – Voci di un Monferrato da scoprire”della giornalista e scrittrice Cinzia Montagna, edito dal Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” di Alessandria. Introduce il giornalista Fabio Molinari, interverranno l’autrice e Emiliana Conti, Presidente del Circolo. L’opera è dedicata a nove personaggi femminili della storia monferrina, vissuti in diversi secoli fra il '200 e l’inizio del '700, ciascuno o relegato ai margini della società del suo tempo o non considerato dalla storiografia successiva o "etichettato" secondo stereotipi.
DOMENICA 12 SETTEMBRE
• ore 11.30 - Il Monferrato che non ti aspetti
degustazione di vini da uve nebbiolo, albarossa, ruchè e freisa
conduce Marco Gatti
In collaborazione con Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
• ore 15.00 - Ai vertici della Barbera
degustazione di Barbera d’Asti, Barbera d’Asti superiore e Nizza
conducono Paolo Massobrio e Marco Gatti
In collaborazione con Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
• ore 17.00 - Caleidoscopio Brachetto
degustazione delle diverse anime del Brachetto d’Acqui e dell’Acqui Rosè
conduce Fabio Molinari
in collaborazione con Bd'A Consorzio Tutela Brachetto d'Acqui DOCG
INFO E MODALITA' DI ACCESSO
via Candiani d'Olivola, 36 - Casale Monferrato
tel. 0142418728
Gli assaggi sono vincolati dall'acquisto tasca + calice: € 15
sabato | ore 12 - 23 (ultimo ingresso ore 22)
domenica | ore 11 - 21 (ultimo ingresso ore 20)
Per accedere è necessario il Green pass. Leggi qui tutte le info e modalità di accesso