Il programma completo dei tre giorni degli Show Cooking
SABATO 1 NOVEMBRE
• ore 14.00 | Cucina antispreco e di stagione tra tradizione e creatività
Con Cristina Mauri, digital content creator ed esperta di cucina vegetale.
In collaborazione con Cortilia
• ore 15.00 | Il gusto della pasticceria contemporanea 
In collaborazione con Petra Molino Quaglia
• ore 16.00 | I tesori delle montagne olimpiche da gustare
In collaborazione con Regione Lombardia
• ore 17.00 | Tra mare e terra: la 'nduja in tavola
con lo chef Salvatore Garofalo de La Ratera di Milano
In collaborazione con Regione Calabria
• ore 18.00 | “Il nero sta bene su tutto”: le declinazioni del tartufo nero
Con lo chef Beppe Sardi.
In collaborazione con Alexala
• ore 19.00 | "San Baylon e gli amici di Torino": lo zabaione tra passato e futuro 
In collaborazione con i Maestri del Gusto di Torino e provincia.
Partecipa Alberto Marchetti
DOMENICA 2 NOVEMBRE
• ore 11.00 | Una Mole di pasta
In collaborazione con Maestri del Gusto di Torino e provincia.
Partecipano pastificio Savurè e birrificio Piazza dei Mestieri
• ore 12.00 | La regina della tavola della domenica Lombarda
a cura della cuoca contadina Elisa Mignani - agriturismo il Campagnino (Pessina Cremonese - CR), alla scoperta della cucina antispreco con la polenta di mais rosso macinata a pietra in azienda servita con “buton de pajàs” (piatto tipico cremonese)
In collaborazione con CAMPAGNA AMICA
• ore 13.00 | I tesori delle montagne olimpiche da gustare
In collaborazione con Regione Lombardia
ore 14.00 | Nel gelato dipinto di blu
In collaborazione con Maestri del Gusto di Torino e provincia
Partecipa gelateria Ottimo! Buono non basta e azienda agricola Cascina Blu
• ore 15.00 | Originali dalle vette d'Europa: Speck e Stelvio
interpretati dallo chef Thomas Ortler del Flurin di Luson/Lüsen
• ore 16.00 | Il gusto della pizza contemporanea 
In collaborazione con Petra Petra Molino Quaglia
• ore 17.00 | Dalle colline all'Oltrepo' alle montagne olimpiche
In collaborazione con Regione Lombardia
• ore 18.00 | La cucina dei fiori
a cura di Claudio Porchia, con  lo chef ortocentrico Claudio Di Dio
LUNEDÌ 3 NOVEMBRE
• ore 11.30 | Carnaroli d'autore
Cooking show di Sergio Barzetti con Carnaroli da Carnaroli pavese
in collaborazione con Paviasviluppo
• ore 12.30 | Tra mare e terra: alla scoperta delle Alici di Fuscaldo in tavola
con lo chef Pierluigi Vacca dell’Antico Borgo di Morano Calabro (Cs)
In collaborazione con Regione Calabria. 
• ore 14.00 | Primi in tavola 
con lo chef Fabio Campoli. In collaborazione con Pregis
L'olio extravergine usato negli show cooking è dei Frantoi Redoro dal 1895.
