Il Natale è la festa che più di ogni altra si identifica e porta alla memoria alcuni piatti e dolci tipici che ogni anno tornano sulle nostre tavole, portando con sé sentimenti e ricordi. I protagonisti indiscussi sono panettone e pandoro, ma qui vogliamo rammentare altre due bontà, che soprattutto nelle regioni del sud Italia, non mancano mai: il torrone e la cassata.
Tra gli espositori presenti a Golosaria Fiera Online, sono quattro le referenze da annotare per portare sulla tavola il prossimo 25 dicembre un ottimo torrone artigianale o una squisita cassata.
• La Torroneria GFG Murdolo
La tradizione familiare cinquantennale nella produzione di torrone da parte della famiglia Murdolo è oggi portata avanti dall'ultima generazione, composta da Giovanni, Francesca e Giacinta Murdolo. Il top è rappresentato dal torrone friabile, o duro, in cui spicca il sapore del miele d'arancio; poi ci sono i torroni morbidi ai vari gusti e i torroni croccanti, realizzati molto semplicemente, con sole mandorle e miele, in alcune varianti ricoperti di cioccolato purissimo.
• Pasticceria Irrera
Questa storica pasticceria, che vanta ben 110 anni di attività e che ha fatto la storia della grande pasticceria messinese, racconta la tradizione dolciaria siciliana attraverso la produzione di dolci identitari come la pignolata, i cannoli e la cassata, arricchita da una speciale lavorazione della ricotta che fa risaltare il contrasto con la copertura di pasta di mandorle, per un'esperienza di gusto unica. Meritano pure i piccoli e fragranti torroncini ricchi di mandorle di qualità e miele siciliano, con una copertura di glassa al cioccolato o al sapore di limone.
• Pasticceria Rocco Scutellà
Il torrone è il prodotto d'eccellenza della pasticceria Scutellà, che lo produce dal 1930 a oggi, sempre seguendo l'antica ricetta del torrone calabrese di nonno Rocco. Il miele d’arancio d’Aspromonte si unisce alle mandorle pugliesi e siciliane per dar vita al torrone mandorlato, il primo e più venduto in Italia e all'estero, anche nella versione con copertura di cioccolato. Merita pure il torrone morbido nelle tipologie: gianduia, bergamotto, al rhum, con mandorle e pistacchi e con frutta candita.
• Torronificio Salvatore Pruneddu
Da più di cinquant'anni Pruneddu, dal cuore della Barbagia, produce il tradizionale torrone sardo con tanto miele e frutta secca, senza zuccheri aggiunti. Più recente è la linea bio, che impiega noci, nocciole e mandorle di coltivazione biologica e poi la linea dei torroni speciali, con 12 tipologie di torroncini alle mandorle che si differenziano per l'uso di un particolare miele sardo monofloreale.
LINK STORE ONLINE
• La Torroneria GFG Murdolo
• Pasticceria Irrera
• Pasticceria Rocco Scutellà
• Torronificio Salvatore Pruneddu