È il Castello del gusto, da anni cuore pulsante di Golosaria Monferrato. Ovvero il Castello di Casale, che ha vissuto un restauro straordinario che ha restituito alla capitale del Monferrato un polo culturale ed espositivo unico. Basta salire sui suoi camminamenti – accessibili per l'occasione – per ammirarne tutto il possente splendore, e godere una vista che spazia su tutta la cittadina.
Sabato 30 e domenica 31 marzo saranno 80 gli espositori riuniti tra le corti e i saloni affrescati. Produttori di qualità – garantita da ilGolosario, bestseller del gusto firmato da Paolo Massobrio – ma anche birrifici artigianali e street food che animeranno il castello sabato sera fino alle 23. Ma andiamo con ordine, segnalando però subito che l'ingresso è libero.
Dalle 11 di sabato 2 marzo ci si potrà tuffare nei sapori di tutta Italia, incontrando uno a uno i produttori, disposti in due ampi spazi del Castello. Meglio partire dal dolce o dal salato? Ognuno ha la sua teoria. Certo formaggi e salumi hanno un fascino tutto loro. In una terra di grandi salumi – basti pensare al salame crudo e cotto e alla muletta – arriveranno anche i salumi d'oca, il salame Dop di Varzi e la tradizione dei salumi piacentini. Anche gli amanti dei formaggi avranno di che divertirsi, tra robiole, tome e Castelmagno.
Notevole anche la teoria di pasta, riso (uno dei must di Golosaria) e prodotti da forno. E poi tantissime sfiziosità, in vasetto e non. Prodotti ittici, conserve, mostarde, verdure sott'olio e sott'aceto, miele e nocciole. E ancora, una ricca scelta tra i migliori oli extravergine d'Italia (in un anno difficile per il settore, un bel segnale!) e di aceti, compreso sua maestà il balsamico.
E arriviamo i dolci. A tre settimana dalla Pasqua, Golosaria Monferrato rappresenta l'occasione per acquistare eccellenti colombe artigianali. Ma anche cioccolato, torte, cannoli, pasticceria secca e baci di ogni foggia.
La seconda corte del Castello, invece, sarà destinata allo street food e alle birre artigianali. Sono sei le cucine di strada, così come le birre. Taglieri di formaggi, arrosticini, miasse (non sapete cosa sono? Lo scoprirete a Golosaria), risotti, ravioli, coni di pesce e bbq americano: ce n'è per tutti i gusti.
Così come per gli amanti della birra, che troveranno birrifici di qualità piemontesi e lombardi. La corte dello street food sarà attiva durante tutto l'arco della manifestazione, e vivrà una festosa appendice nella serata di sabato sera (dalle 20,30 alle 23). C'è da festeggiare la primavera!
sabato | ore 11 - 20,30 - domenica | ore 10 - 19
sabato dalle ore 20,30 alle 23 (seconda corte del castello)
continua la cucina di strada con le birre artigianali
Ingresso libero
> Consulta i produttori presenti al Castello di Casale
> Consulta tutto il programma di Golosaria Monferrato