A Golosaria va in scena la terza edizione di Uvantica, la bella iniziativa ideata da Gianfranco Falbo, titolare della Locanda del Monacone (via Roma, 12 - cell. 328 9737426 - info@locandadelmonacone.it ). Domenica 31 marzo sarà possibile assaggiare vini da varietà rare che hanno subito un lungo periodo di abbandono e sono state recentemente recuperate, o la cui coltivazione ha resistito, ma in quantità molto esigue.
Saranno 30 i vignaioli, provenienti da Alto Piemonte, Canavese, Pinerolese, Valle di Susa, Monferrato, Astigiano, Colline Saluzzesi, Langhe e Roero, Tortonese e Gaviese, Pavese, Collina Milanese e Valtellina (vedi sotto elenco).
Nel corso della giornata sarà anche possibile partecipare a masterclass e approfondimenti (vedi sotto programma), mentre sabato sera (ore 20) si terrà “UvanticAcena”, anteprima della rassegna con una cena sempre presso la Locanda della Monacone.
La manifestazione si svolgerà dalle 11.30 alle 19. Ingresso € 12.
Sarà attivo un punto ristoro interno gestito da Rosaregina, cuoche veg a domicilio.
PIEMONTE
Alto Piemonte
Barbaglia_ Uva Rara, Vespolina
Cantine Castello Conti_ autoctoni delle Colline Novaresi
Canavese
Cieck_ Neretto di San Giorgio
Garage dell’Uva_ Neretto Gentile
Pinerolese
L’Autin_ Bianver, Malvasia Moscata
La Rivà_ Doux d’Henry
Valle di Susa
Isiya_ Becouet, Avanà
Bosio_ Baratuciat, Becouet, Avanà
Prever_ Baratuciat, Neretta Cuneese
Monferrato
Cascina Tavijn_ Ruchè, Slarina
Iuli_ Slarina
Cascina Val Liberata_ Slarina
Druetto_ Baratuciat, Slarina
AsoTom_ Timorasso
Saccoletto_ Moscato Nero d’Acqui
Casalone_ Malvasia Moscata
Astigiano
Tenuta dei Fiori_ Gamba di Pernice
Livio Soria_ Uvalino
La Viranda_ Brachetto Migliardi
Carussin_ Caricalasino
Colline Saluzzesi
Consorzio Colline Saluzzesi_ Liseiret, Arione, Pelaverga, Chatus, Quagliano
Langhe e Roero
Associazione Produttori di Nascetta del Comune di Novello
Valdisole_ Malvasia Moscata
Tortonese e Gavese
La Colombera_ Timorasso, Nibiò, Autoctoni del Tortonese
Cascina degli Ulivi_ Timorasso, Verdea, Chasselas
LOMBARDIA
Pavese
VNA Wine_ Croatina, Uva Rara
Piccolo Bacco dei Quaroni_ Moradella
Collina Milanese
Consorzio San Colombano Doc (Verdea)
Valtellina
Vini dei Giop_ Pignola
Pietro Selva_ Rossola, Pignola
- ore 12 • Uvalino: il volo dell’Uceline
degustazione verticale con quattro annate storiche di Monferrato Rosso “Uceline” di Cascina Castlet
- ore 14.30 • L’Oro Rosa di Langa: il Rossese Bianco
degustazione e tavola rotonda sul Rossese Bianco, vitigno coltivato, storicamente, tra Langhe e Cinque Terre
- ore 17 • Slarina Day
degustazione e tavola rotonda sulla Cellerina, antico vitigno del Piemonte